Eurostat

Eurostat: in Europa sta aumentando la povertà energetica

Secondo l’ufficio europeo di statistica, nel 2022 il 9,3% della popolazione non è stata in grado di riscaldare adeguatamente le proprie case, un balzo rispetto al 6,9% dell’anno precedente La crisi energetica innescata dalla guerra della Russia in Ucraina, secondo l’Eurostat, sta mettendo a dura prova i cittadini dell’Unione europea, con il 9,3% della popolazione…

Emissioni CO2 da energia in calo del 2,8% in Ue nel 2022

I dati mostrano che la Germania da sola è responsabile di un quarto delle emissioni totali di CO2 dell’UE derivanti dalla combustione di combustibili fossili per uso energetico. L’Italia e la Polonia (ciascuna con il 12,4%) e la Francia (10,7%) seguono nell’elenco dei maggiori emettitori di CO2 dell’Ue nel 2022. Secondo le stime di Eurostat,…

Eurostat: prezzi record per elettricità e gas nel 2022

Rispetto alla seconda metà del 2021, la quota di tasse nella bolletta dell’elettricità è diminuita drasticamente dal 36% al 16% (-18,3%) e nella bolletta del gas dal 27% al 14% (-15,8%), con tutti i Paesi dell’UE che hanno messo in atto sgravi e sussidi governativi Nella seconda metà del 2022, i prezzi medi dell’elettricità domestica…

Nel 2021 le rinnovabili hanno rappresentato 41% della produzione energetica totale dell’UE

In Europa dominano le rinnovabili. L’energia nucleare (31%) è stata la seconda fonte, seguita da combustibili solidi (18%), gas naturale (6%), petrolio greggio (3%) e altro (0,2%).  Nel 2021 – secondo i dati Eurostat – la principale fonte che ha contribuito alla produzione di energia primaria nell’UE è stata l’energia rinnovabile (41% della produzione energetica…

Il consumo di gas nei Paesi Ue tra agosto 2022 e gennaio 2023 è diminuito del 19%

Secondo i dati Eurostat, i consumi sono diminuiti maggiormente in Finlandia (-57,3%), Lituania (-47,9%) e Svezia (-40,2%) Il consumo di gas naturale nell’Unione europea è diminuito del 19,3% nel periodo agosto 2022-gennaio 2023, rispetto al consumo medio negli stessi mesi tra il 2017 e il 2022. Il regolamento 2022/1369 del Consiglio europeo sulle misure coordinate…

Ultimi Articoli

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

Cari iscritti, a nome del Comitato Promotore di Alternativa mi rivolgo a voi – e a tutti i simpatizzanti – in un momento politico senza precedenti nella storia della Repubblica italiana. Siete stati con noi gli animatori di questa unica voce di resistenza, che i...

Question time sulle filiere produttive

Siamo dentro un’economia di guerra, inutile negarlo, senza per questo che al momento il Governo abbia approntato misure straordinarie per contenere il rischio di tracollo di intere filiere produttive. Contando che con esse a essere inghiottiti dalla crisi saranno...

Super green pass

Super green pass

Cagliari, 11 gen. - “Il Super green pass per i collegamenti con la penisola è un insulto ai sardi ai cui viene negata la dignità umana in deroga ai principi di uguaglianza tra i cittadini. Una grave discriminazione che sta penalizzando e danneggiando tutti coloro che...

Archivi