La temperatura superficiale dell’aria in media globale di 16.82°C registrata nell’agosto 2023 è stata di 0.71°C più calda della media del periodo compreso tra il 1991 e il 2020 per il mese di agosto La stagione giugno-luglio-agosto del 2023 è stata di gran lunga la più calda mai registrata a livello globale, con una temperatura…
estate
Abbiamo un problema: i data center consumano (tanta) acqua
I governi stanno cominciando a chiedere maggiori informazioni. A partire da marzo 2024, la Commissione europea richiederà agli operatori dei data center di comunicare al pubblico dati ad ampio raggio sul loro consumo di energia e acqua Tendiamo a pensare ad Internet come ad un oggetto immateriale, ma i siti web esistono nel mondo reale…
Clima, le temperature continuano a salire. Allerta siccità per il mese di luglio
Le alte temperature contribuiscono alla volatilità dei prezzi dell’energia e delle materie prime Le temperature calde sono destinate a tornare nell’Europa nord-occidentale nel mese di luglio, in un momento in cui alcune zone del continente sono già sotto allarme siccità. LUGLIO TRA CALDO E SICCITA’ Secondo i meteorologi intervistati da Bloomberg, i termometri dovrebbero salire…
Clima, report UE-WMO: eventi come il caldo record dell’estate 2022 in Europa potrebbero verificarsi ancora
Il rapporto sullo stato del clima afferma che l’Europa è stato il continente a più rapido riscaldamento del pianeta, con la temperatura che dagli Anni 80 è aumentata di circa il doppio rispetto alla media globale L’estate europea dello scorso anno è stata la più calda mai registrata e ha causato migliaia di morti. È…
Commenti recenti