estate

Clima, Copernicus: l’estate 2023 è stata la più calda mai registrata

La temperatura superficiale dell’aria in media globale di 16.82°C registrata nell’agosto 2023 è stata di 0.71°C più calda della media del periodo compreso tra il 1991 e il 2020 per il mese di agosto La stagione giugno-luglio-agosto del 2023 è stata di gran lunga la più calda mai registrata a livello globale, con una temperatura…

Abbiamo un problema: i data center consumano (tanta) acqua

I governi stanno cominciando a chiedere maggiori informazioni. A partire da marzo 2024, la Commissione europea richiederà agli operatori dei data center di comunicare al pubblico dati ad ampio raggio sul loro consumo di energia e acqua Tendiamo a pensare ad Internet come ad un oggetto immateriale, ma i siti web esistono nel mondo reale…

Clima, le temperature continuano a salire. Allerta siccità per il mese di luglio

Le alte temperature contribuiscono alla volatilità dei prezzi dell’energia e delle materie prime Le temperature calde sono destinate a tornare nell’Europa nord-occidentale nel mese di luglio, in un momento in cui alcune zone del continente sono già sotto allarme siccità. LUGLIO TRA CALDO E SICCITA’ Secondo i meteorologi intervistati da Bloomberg, i termometri dovrebbero salire…

Ultimi Articoli

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

Cari iscritti, a nome del Comitato Promotore di Alternativa mi rivolgo a voi – e a tutti i simpatizzanti – in un momento politico senza precedenti nella storia della Repubblica italiana. Siete stati con noi gli animatori di questa unica voce di resistenza, che i...

Question time sulle filiere produttive

Siamo dentro un’economia di guerra, inutile negarlo, senza per questo che al momento il Governo abbia approntato misure straordinarie per contenere il rischio di tracollo di intere filiere produttive. Contando che con esse a essere inghiottiti dalla crisi saranno...

Super green pass

Super green pass

Cagliari, 11 gen. - “Il Super green pass per i collegamenti con la penisola è un insulto ai sardi ai cui viene negata la dignità umana in deroga ai principi di uguaglianza tra i cittadini. Una grave discriminazione che sta penalizzando e danneggiando tutti coloro che...

Archivi