esportazioni

Ecco come l’Italia potrebbe esportare gas e idrogeno in Baviera, Austria e Ungheria

A chi gli chiedeva quali clienti l’Italia potrebbe servire attraverso il progetto “Linea Adriatica” – il gasdotto che Snam punta a costruire entro il 2027 – il ministro dell’Ambiente e Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha risposto “anche ad Austria, Baviera e Ungheria” L’Italia è in trattative preliminari con il governo della Baviera per fornire…

Le auto cinesi invadono la Germania. L’Ue inizia a perdere competitività?

Le importazioni tedesche di auto e componenti dalla Cina schizzano in alto, ma le esportazioni si fermano. È un segnale che l’Ue sta perdendo competitività nel settore? Lo studio “Sta iniziando il Derisking?” Le auto cinesi invadono la Germania e aumentano i timori dell’automotive dell’Ue. Infatti, nella prima metà dell’anno le importazioni tedesche di veicoli…

Il matrimonio tra Russia e Cina sulle auto non conosce crisi

I russi comprano sempre più auto cinesi e GAC tenta la conquista di Mosca con modelli progettati ad hoc per il mercato nazionale. Le rivelazioni di una fonte interna a Shangai Securities News Non si interrompe la luna di miele tra Cina e Russia, che sarà presto invasa da nuovi modelli di auto progettati per…

L’Ue investe in batterie mentre la Cina “invade” la Russia

L’Ue punta sulle fabbriche di batterie ma l’esodo delle case automobilistiche occidentali dalla Russia dopo l’invasione dell’Ucraina ha aperto la strada alla concorrenza cinese e favorisce Mosca Le fabbriche di batterie spunteranno come funghi nell’Unione Europea, ma la Russia è sempre più cinese. L’Ue punta sugli stabilimenti che producono il cuore pulsante delle auto elettriche…

Esportazioni di gas russo in Europa: quali scenari ci attendono?

Secondo l’Oxford Institute for Energy Studies “al momento non vi è alcuna probabilità di un aumento delle esportazioni di gas russo verso l’Europa, ma è più probabile il rischio che i flussi attraverso l’Ucraina vengano interrotti da attività militari, da ulteriori sanzioni o per la scadenza del contratto di transito a fine 2024 Durante il…

Cresce l’import-export di auto ma non è tutto oro quel che luccica

L’import-export delle automobili aumenta nei primi tre mesi del 2023, ma il saldo è in rosso. I dati del rapporto ANFIA sull’andamento del trade di autoveicoli e componenti Nel primo trimestre del 2023 cresce l’import-export delle automobili, ma il saldo finale è in rosso di 3 miliardi. Le importazioni e le esportazioni italiane fanno segnare…

Ultimi Articoli

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

Cari iscritti, a nome del Comitato Promotore di Alternativa mi rivolgo a voi – e a tutti i simpatizzanti – in un momento politico senza precedenti nella storia della Repubblica italiana. Siete stati con noi gli animatori di questa unica voce di resistenza, che i...

Question time sulle filiere produttive

Siamo dentro un’economia di guerra, inutile negarlo, senza per questo che al momento il Governo abbia approntato misure straordinarie per contenere il rischio di tracollo di intere filiere produttive. Contando che con esse a essere inghiottiti dalla crisi saranno...

Super green pass

Super green pass

Cagliari, 11 gen. - “Il Super green pass per i collegamenti con la penisola è un insulto ai sardi ai cui viene negata la dignità umana in deroga ai principi di uguaglianza tra i cittadini. Una grave discriminazione che sta penalizzando e danneggiando tutti coloro che...

Archivi