ESG

Per le compagnie petrolifere la sicurezza energetica prevale sugli aspetti ESG

Nell’ultimo decennio le major hanno subito forti pressioni da parte da parte del movimento ESG degli investitori, affinché si impegnassero a ridurre le emissioni più rapidamente, incluse le emissioni Scope 3 dei prodotti che vendono Le maggiori major internazionali del petrolio e del gas hanno cambiato il loro approccio sulle strategie a medio e lungo…

La realtà degli ESG è più complicata della politica che li circonda

Nel 2019, solo il 20% delle aziende intervistate ha affermato che il consiglio di amministrazione al completo aveva la supervisione di ESG, quest’anno la cifra è arrivata al 49% Negli ultimi tempi si leggono molte notizie che riguardano i fattori ESG. Gli investimenti ambientali, sociali e di governance sono un modo per gli investitori di…

Gli investimenti ESG sono un deterrente per l’industria petrolifera e del gas?

In tutto il mondo finanziario, gli esperti si chiedono quanto siano realmente affidabili i punteggi ESG. Gli investimenti ambientali, sociali e di governance hanno recentemente perso parte del loro “splendore”. Le ricerche rivelano che non sono più redditizi degli investimenti ordinari, e abbondano i dubbi su cosa sia effettivamente l’ESG, e se non sia altro…

Solo il 7% delle imprese ha già una figura dedicata alla sostenibilità. Il report Deloitte

Tra le imprese che hanno già implementato un “Piano di Sostenibilità”, solo 4 su 10 utilizzano dei Key Performance Indicators (KPI) per misurarne l’impatto. Anche il bilancio di sostenibilità è ancora poco diffuso: solo una azienda su 10 lo produce La presenza del Responsabile della Sostenibilità (RSO) in azienda aumenta le iniziative di corporate social…

Sostenibilità, Solo il 15% delle aziende si sottopone a uno specifico audit interno di rendicontazione

Le imprese europee corrono il rischio di essere percepite dai cittadini come poco trasparenti rispetto al loro reale impegno in tema di sostenibilità. Cosa dice la ricerca italiana “Rating ESG delle imprese, asserzioni etiche aziendali e percezione dei cittadini riguardo alle scelte green delle aziende” Una ricerca italiana, finanziata dal Parlamento UE, racconta approcci, metodi…

Ultimi Articoli

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

Cari iscritti, a nome del Comitato Promotore di Alternativa mi rivolgo a voi – e a tutti i simpatizzanti – in un momento politico senza precedenti nella storia della Repubblica italiana. Siete stati con noi gli animatori di questa unica voce di resistenza, che i...

Question time sulle filiere produttive

Siamo dentro un’economia di guerra, inutile negarlo, senza per questo che al momento il Governo abbia approntato misure straordinarie per contenere il rischio di tracollo di intere filiere produttive. Contando che con esse a essere inghiottiti dalla crisi saranno...

Super green pass

Super green pass

Cagliari, 11 gen. - “Il Super green pass per i collegamenti con la penisola è un insulto ai sardi ai cui viene negata la dignità umana in deroga ai principi di uguaglianza tra i cittadini. Una grave discriminazione che sta penalizzando e danneggiando tutti coloro che...

Archivi