Nell’ultimo decennio le major hanno subito forti pressioni da parte da parte del movimento ESG degli investitori, affinché si impegnassero a ridurre le emissioni più rapidamente, incluse le emissioni Scope 3 dei prodotti che vendono Le maggiori major internazionali del petrolio e del gas hanno cambiato il loro approccio sulle strategie a medio e lungo…
ESG
La realtà degli ESG è più complicata della politica che li circonda
Nel 2019, solo il 20% delle aziende intervistate ha affermato che il consiglio di amministrazione al completo aveva la supervisione di ESG, quest’anno la cifra è arrivata al 49% Negli ultimi tempi si leggono molte notizie che riguardano i fattori ESG. Gli investimenti ambientali, sociali e di governance sono un modo per gli investitori di…
Gli investimenti ESG sono un deterrente per l’industria petrolifera e del gas?
In tutto il mondo finanziario, gli esperti si chiedono quanto siano realmente affidabili i punteggi ESG. Gli investimenti ambientali, sociali e di governance hanno recentemente perso parte del loro “splendore”. Le ricerche rivelano che non sono più redditizi degli investimenti ordinari, e abbondano i dubbi su cosa sia effettivamente l’ESG, e se non sia altro…
Solo il 7% delle imprese ha già una figura dedicata alla sostenibilità. Il report Deloitte
Tra le imprese che hanno già implementato un “Piano di Sostenibilità”, solo 4 su 10 utilizzano dei Key Performance Indicators (KPI) per misurarne l’impatto. Anche il bilancio di sostenibilità è ancora poco diffuso: solo una azienda su 10 lo produce La presenza del Responsabile della Sostenibilità (RSO) in azienda aumenta le iniziative di corporate social…
Il 40% delle aziende europee non ha familiarità con i criteri ESG. Il report Lefebvre Sarrut
Il livello di maturità delle aziende europee, riguardo ai criteri ESG, è inferiore alle aspettative dell’UE. Ecco cosa dicono i dati del report Lefebvre Sarrut Anche se non ci sono differenze sostanziali tra i Paesi, quasi metà delle aziende europee non possiede una politica o un manager dedicati a ESG o CSR. L’industria manifatturiera spicca…
USA, aziende meno sotto pressione per riforme climatiche e sociali (2)
Sostenibilità, Solo il 15% delle aziende si sottopone a uno specifico audit interno di rendicontazione
Le imprese europee corrono il rischio di essere percepite dai cittadini come poco trasparenti rispetto al loro reale impegno in tema di sostenibilità. Cosa dice la ricerca italiana “Rating ESG delle imprese, asserzioni etiche aziendali e percezione dei cittadini riguardo alle scelte green delle aziende” Una ricerca italiana, finanziata dal Parlamento UE, racconta approcci, metodi…
Commenti recenti