eolico

Su eolico galleggiante Italia possibile terzo mercato nel mondo:l’evento Anie Federazione ed Elettricità Futura

Sono 76 i GW di rinnovabili da installare in Italia dal 2024 al 2030 per centrare l’obiettivo, sottolineano le due associazioni. L’Italia è il terzo mercato a livello mondiale per potenziale di sviluppo dell’eolico offshore galleggiante e, in prospettiva, leader della filiera tecnologica in Europa. Per concretizzare queste opportunità è importante disporre di un quadro…

I certificati verdi aiuteranno la transizione verso l’energia pulita della Cina?

La Cina è diventata il principale produttore e consumatore mondiale di energia rinnovabile, inclusi eolico e solare, ma il suo programma di certificati verdi relativamente recente è rimasto indietro rispetto allo sviluppo del settore dell’energia pulita del paese e solo di recente ha visto un aumento degli acquisti Originariamente progettati per aiutare a eliminare gradualmente…

Perché i problemi tecnici alle turbine eoliche minacciano la transizione energetica

L’industria eolica è intrappolata in una serie di problemi. I progetti spesso vengono ritardati a causa della burocrazia e del rifiuto da parte delle comunità locali, mentre i contratti firmati anni fa sono diventati troppo cari a causa dei costi gonfiati dei materiali e della logistica Il costo finanziario di decenni di inerzia climatica e…

Ecco la crisi finanziaria che sta colpendo l’eolico offshore

L’attuale tendenza dell’eolico offshore segna una netta inversione di tendenza rispetto a quello che è stato un netto e incessante calo dei costi delle energie rinnovabili. Secondo Bloomberg, “a lungo termine è un investimento essenziale per raggiungere gli obiettivi climatici, ma a breve termine è un fallimento economico” Nel settore dell’energia eolica offshore è in…

Eolico offshore, in Europa la domanda di torri supererà la capacità di produzione entro il 2028

La domanda di acciaio per torri eoliche offshore supererà 1,7 milioni di tonnellate nel 2029 Gli sviluppi dell’eolico offshore sono una componente fondamentale dei piani di transizione energetica dell’Europa, ma prima della fine del decennio potrebbe essere all’orizzonte per il settore un grattacapo di approvvigionamento. I modelli di Rystad Energy mostrano che nel 2028 la domanda…

Il 4 luglio appuntamento con il seminario Anev sulle ultime novità in materia di VIA

Il seminario formativo in materia di VIA è in programma dalle ore 9:45 alle 17:15 presso la sede di Lungotevere dei Mellini, 44 (Roma) ma sarà possibile seguirlo anche in diretta streaming Complice il Pnrr e gli obiettivi dell’Accordo di Parigi, l’attenzione degli attori pubblici e privati ai temi della sostenibilità e della transizione verde…

Giornata Mondiale del Vento, al convegno di ANEV emerge la necessità di una scelta di campo verso l’eolico e le rinnovabili

A Roma, nella sede del GSE, l’ANEV ha discusso di energia eolica con diversi addetti ai lavori, all’interno del convegno “Eolico, l’energia della transizione tra paesaggio e sviluppo: una scelta di campo” Sono in corso a Roma le celebrazioni della Giornata Mondiale del Vento organizzata dall’ANEV che ha tenuto il convegno “Eolico, l’energia della transizione tra paesaggio…

Ultimi Articoli

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

Cari iscritti, a nome del Comitato Promotore di Alternativa mi rivolgo a voi – e a tutti i simpatizzanti – in un momento politico senza precedenti nella storia della Repubblica italiana. Siete stati con noi gli animatori di questa unica voce di resistenza, che i...

Question time sulle filiere produttive

Siamo dentro un’economia di guerra, inutile negarlo, senza per questo che al momento il Governo abbia approntato misure straordinarie per contenere il rischio di tracollo di intere filiere produttive. Contando che con esse a essere inghiottiti dalla crisi saranno...

Super green pass

Super green pass

Cagliari, 11 gen. - “Il Super green pass per i collegamenti con la penisola è un insulto ai sardi ai cui viene negata la dignità umana in deroga ai principi di uguaglianza tra i cittadini. Una grave discriminazione che sta penalizzando e danneggiando tutti coloro che...

Archivi