Energie del futuro

Geotermia: un nuovo trend (anche in Italia) per la rinnovabile che viene dal sottosuolo

Geotermia: un nuovo trend (anche in Italia) per la rinnovabile che viene dal sottosuolo

Per la diversificazione delle fonti di approvvigionamento e la sicurezza energetica in tutto il mondo si sta riscoprendo una risorse spesso dimenticata,quelladellageotermia I paesi di tutto il mondo, tra cui Regno Unito, Giappone, Kenya e Indonesia, ma anche l’Italia, stanno cercando di sviluppare le loro capacità di energia geotermica per diversificare il loro mix di…

Quanto impatteranno le auto elettriche sull’industria petrolifera?

Quanto impatterà l’adozione delle auto elettriche sull’industria petrolifera? Tutti gli scenari e i rischi possibili La diffusione delle auto elettriche potrebbe far fallire i Paesi esportatori di petrolio. Infatti, più Ev correranno sulle strade, maggiori saranno i rischi per i Paesi che fondano la propria economia sulle esportazioni di oil. Quanto impatterà l’adozione delle auto…

Tappare i buchi dell’ossigeno darà una svolta alle batterie. Perché?

Dopo il buco dell’ozono arrivano quelli dell’ossigeno, ma non c’entra nulla l’atmosfera. La scoperta dei ricercatori di Cambridge e Birmingham Tappare i buchi dell’ossigeno è la chiave per batterie sempre più performanti. Ricercatori dell’Università di Cambridge e Birmingham hanno dimostrato che è possibile aumentare la densità energetica e la durata di questi dispositivi riducendo le…

Come si muoveranno le navi del futuro? Non solo biocarburanti

La transizione del trasporto marittimo non è un passeggiata. Come si muoveranno le navi del futuro? Lo studio “La rotta verso il net zero. Insieme per decarbonizzare il settore marittimo” fa il punto I biocaburanti sono la soluzione più immediata per la transizione del trasporto marittimo, ma le navi del futuro avranno alimentazioni differenti a…

Auto elettrica, in Italia cresce interesse, ma cala propensione all’acquisto. Il report di Areté

La reale propensione degli italiani per la mobilità elettrica evidenzia molti i benefici (ambientali ed economici) percepiti, ma costi ancora troppo alti. Gli italiani e l’auto elettrica, un rapporto sempre più contraddittorio. Cresce l’interesse per questa tecnologia, ma la disponibilità ad acquistarle non procede di pari passo, anzi diminuisce: i costi dei modelli disponibili sul…

Edf, Edison e Ansaldo rilanciano sul nucleare. Da FI mozione che impegna il governo

Si punta ai piccoli reattori modulari. Squeri e Cattaneo: chiediamo al governo di lavorare affinché la produzione di energia atomica di nuova generazione sia inclusa nella politica energetica europea. Il nucleare in Italia fa di nuovo una timida comparsa sulla scena nazionale. Ansaldo Energia, Ansaldo Nucleare, EDF e Edison hanno infatti reso noto di aver…

Ultimi Articoli

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

Cari iscritti, a nome del Comitato Promotore di Alternativa mi rivolgo a voi – e a tutti i simpatizzanti – in un momento politico senza precedenti nella storia della Repubblica italiana. Siete stati con noi gli animatori di questa unica voce di resistenza, che i...

Question time sulle filiere produttive

Siamo dentro un’economia di guerra, inutile negarlo, senza per questo che al momento il Governo abbia approntato misure straordinarie per contenere il rischio di tracollo di intere filiere produttive. Contando che con esse a essere inghiottiti dalla crisi saranno...

Super green pass

Super green pass

Cagliari, 11 gen. - “Il Super green pass per i collegamenti con la penisola è un insulto ai sardi ai cui viene negata la dignità umana in deroga ai principi di uguaglianza tra i cittadini. Una grave discriminazione che sta penalizzando e danneggiando tutti coloro che...

Archivi