Nonostante la sua rapida crescita, l’energia solare rappresenta ancora una quota relativamente piccola del mix energetico nella maggior parte dei Paesi europei Un forte aumento della produzione di energia solare nell’Europa meridionale ha svolto un ruolo di primo piano nell’evitare la carenza di energia durante le ondate di calore delle ultime settimane, quando le temperature…
energia solare
Rinnovabili: perché l’Europa sta sprecando la sua energia solare
Alcuni gruppi di energia rinnovabili hanno chiedono all’Unione europea dei limiti alla quantità di energia solare che può essere ridotta, l’accelerazione delle autorizzazioni sulle reti elettriche e la promozione di progetti solari ibridi L’Unione europea dovrebbe adottare misure per fermare lo spreco di energia solare e limitare i prezzi negativi per incoraggiare gli investimenti. È…
Per il clima l’Ue studia (anche) la deviazione dei raggi solari o la modifica dei modelli meteorologici terrestri
Domani l’Unione europea annuncerà un quadro per valutare le implicazioni sulla sicurezza del nostro pianeta in rapido riscaldamento, come il fatto che la scarsità di acqua o di cibo possa innescare conflitti e migrazioni L’Unione europea si unirà ad uno sforzo internazionale per valutare se degli interventi su larga scala – come deviare i raggi…
L’industria solare è in forte espansione ma persiste il problema dei rifiuti
Con l’attuale boom del solare, tra 15 anni ci saranno milioni di tonnellate di pannelli solari a fine vita che, se non riciclati, aumenteranno il problema mondiale dei rifiuti di plastica. Le installazioni di energia solare stanno guidando un aumento della capacità di energia rinnovabile e le aggiunte solari dovrebbero rappresentare i due terzi dell’aumento…
Commenti recenti