L’attenzione prematura della Spagna sull’esportazione di idrogeno verde e le sfide tecnologiche esemplificano i rischi di sviluppare il settore troppo rapidamente senza adeguati consumi e infrastrutture locali. Il Mediterraneo deve considerare attentamente l’uso più efficace delle risorse energetiche rinnovabili, bilanciando le esigenze locali con il potenziale di esportazione e le capacità tecnologiche. Il Mediterraneo sogna…
energia pulita
Gli investitori petroliferi pronti a tagliare i dividendi per stimolare la spesa per l’energia pulita
Secondo uno studio di Deloitte, circa il 75% degli investitori intervistati continuerebbe a detenere azioni per accelerare gli investimenti in tecnologie a basse emissioni di carbonio, anche se i rendimenti si riducessero fino al 3% I principali investitori istituzionali nel settore del petrolio e del gas sarebbero aperti a ricevere dividendi inferiori e meno riacquisti…
Perché le aziende cinesi che producono energia pulita stanno spazzando via tutti gli altri
La Cina nel 2022 ha speso 546 miliardi di dollari nelle rinnovabili, quasi la metà della spesa globale totale, oltre il triplo di quella dell’Unione europea (180 miliardi di dollari) e dei 141 miliardi di dollari degli Stati Uniti All’inizio del 2023, Bloomberg New Energy Finance (BNEF) ha riferito che lo scorso anno nel settore…
Il rilancio dell’energia pulita in Africa passa per un migliore accesso al capitale: il report Aie-AfDB
Raddoppiare gli investimenti energetici in Africa richiede un’azione urgente per ridurre i costi di finanziamento e aumentare l’accesso al capitale Serve un’azione rapida per migliorare l’accesso al capitale e ridurre i costi di finanziamento ma soprattutto per sbloccare un’ondata di spese per l’energia pulita in Africa. È quanto emerge da un nuovo rapporto dell’Agenzia Internazionale…
L’inflazione mette a rischio le politiche ambientali europee
Le politiche ambientali europee di decarbonizzazione ed efficientamento energetico potrebbero essere messe a rischio dal deterioramento dell’economia europea: il parere degli esperti L’inflazione, l’aumento del costo della vita e il deterioramento delle condizioni economiche dei cittadini europei potrebbe infliggere un duro colpo all’agenda ambientale dell’Europa. Negli ultimi anni l’Unione Europea (UE) ha rafforzato il proprio…
Le vecchie centrali a carbone e il ruolo dell’energia pulita
Per gli esperti il ritorno del carbone è solo temporaneo e il vecchio combustibile fossile è in una fase di declino inesorabile. Un’ottima notizia per la Terra e per il settore delle energie rinnovabili, ansioso di rinnovare l’infrastruttura di rete dell’industria del carbone I nuovi progetti di energia rinnovabile hanno trovato un improbabile alleato: le…
La Spagna punta a diventare una super potenza europea dell’energia verde
La Spagna ha già stanziato 18 miliardi di euro (19,5 miliardi di dollari) in investimenti per la produzione e la distribuzione di idrogeno verde La Spagna ha un’ampia possibilità di utilizzo dell’idrogeno verde a livello locale, soprattutto per la “decarbonizzazione profonda” in “settori difficili da elettrificare e da abbattere” come la siderurgia. Lo scenario “net-zero”…
Energia, Tesoro USA svela sistema sussidi IRA per soggetti non contribuenti (2)
Gli investimenti in energia pulita sorpassano la spesa per i combustibili fossili. Il report AIE
Gli investimenti globali nell’energia pulita saliranno a 1,7 trilioni di dollari nel 2023, con il solare destinato a eclissare per la prima volta la produzione di petrolio. Ecco cosa dice il rapporto dell’International Energy Agency Gli investimenti nelle tecnologie per l’energia pulita stanno superando significativamente la spesa per i combustibili fossili poiché i problemi di…
Commenti recenti