energia pulita

Idrogeno verde, Spagna e Portogallo alla guida di piani ambiziosi

L’attenzione prematura della Spagna sull’esportazione di idrogeno verde e le sfide tecnologiche esemplificano i rischi di sviluppare il settore troppo rapidamente senza adeguati consumi e infrastrutture locali. Il Mediterraneo deve considerare attentamente l’uso più efficace delle risorse energetiche rinnovabili, bilanciando le esigenze locali con il potenziale di esportazione e le capacità tecnologiche. Il Mediterraneo sogna…

Il rilancio dell’energia pulita in Africa passa per un migliore accesso al capitale: il report Aie-AfDB

Raddoppiare gli investimenti energetici in Africa richiede un’azione urgente per ridurre i costi di finanziamento e aumentare l’accesso al capitale Serve un’azione rapida per migliorare l’accesso al capitale e ridurre i costi di finanziamento ma soprattutto per sbloccare un’ondata di spese per l’energia pulita in Africa. È quanto emerge da un nuovo rapporto dell’Agenzia Internazionale…

L’inflazione mette a rischio le politiche ambientali europee

Le politiche ambientali europee di decarbonizzazione ed efficientamento energetico potrebbero essere messe a rischio dal deterioramento dell’economia europea: il parere degli esperti  L’inflazione, l’aumento del costo della vita e il deterioramento delle condizioni economiche dei cittadini europei potrebbe infliggere un duro colpo all’agenda ambientale dell’Europa. Negli ultimi anni l’Unione Europea (UE) ha rafforzato il proprio…

Le vecchie centrali a carbone e il ruolo dell’energia pulita

Per gli esperti il ritorno del carbone è solo temporaneo e il vecchio combustibile fossile è in una fase di declino inesorabile. Un’ottima notizia per la Terra e per il settore delle energie rinnovabili, ansioso di rinnovare l’infrastruttura di rete dell’industria del carbone I nuovi progetti di energia rinnovabile hanno trovato un improbabile alleato: le…

La Spagna punta a diventare una super potenza europea dell’energia verde

La Spagna ha già stanziato 18 miliardi di euro (19,5 miliardi di dollari) in investimenti per la produzione e la distribuzione di idrogeno verde La Spagna ha un’ampia possibilità di utilizzo dell’idrogeno verde a livello locale, soprattutto per la “decarbonizzazione profonda” in “settori difficili da elettrificare e da abbattere” come la siderurgia. Lo scenario “net-zero”…

Gli investimenti in energia pulita sorpassano la spesa per i combustibili fossili. Il report AIE

Gli investimenti globali nell’energia pulita saliranno a 1,7 trilioni di dollari nel 2023, con il solare destinato a eclissare per la prima volta la produzione di petrolio. Ecco cosa dice il rapporto dell’International Energy Agency  Gli investimenti nelle tecnologie per l’energia pulita stanno superando significativamente la spesa per i combustibili fossili poiché i problemi di…

Ultimi Articoli

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

Cari iscritti, a nome del Comitato Promotore di Alternativa mi rivolgo a voi – e a tutti i simpatizzanti – in un momento politico senza precedenti nella storia della Repubblica italiana. Siete stati con noi gli animatori di questa unica voce di resistenza, che i...

Question time sulle filiere produttive

Siamo dentro un’economia di guerra, inutile negarlo, senza per questo che al momento il Governo abbia approntato misure straordinarie per contenere il rischio di tracollo di intere filiere produttive. Contando che con esse a essere inghiottiti dalla crisi saranno...

Super green pass

Super green pass

Cagliari, 11 gen. - “Il Super green pass per i collegamenti con la penisola è un insulto ai sardi ai cui viene negata la dignità umana in deroga ai principi di uguaglianza tra i cittadini. Una grave discriminazione che sta penalizzando e danneggiando tutti coloro che...

Archivi