energia elettrica
Fine tutela, AIGET: limite 35% aree aggiudicabili si potrebbe anche abbassare
Energia, Elettricità Futura: STG crea una tutela surrogata che frena liberalizzazione
Energia elettrica, Assoutenti: Atto 44 tuteli al meglio clienti vulnerabili
Energia elettrica, CISL: sistema a tutele graduali non consente scelta libera di cittadini
Energia elettrica, Energia Libera: Arera definisca condizioni per clienti vulnerabili
Arriva alla Camera il DM del Mase sul Fine tutela: i punti principali
Il provvedimento riguarda 9,5 mln di utenti del mercato domestico elettrico e 6,5 di quello gas Arriva alla Camera e precisamente in Commissione Attività produttive dove dovrà essere esaminato almeno fino al prossimo 24 maggio, il decreto del ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica (Mase) che disciplina criteri e modalità per il passaggio al mercato…
Perché la digitalizzazione è fondamentale per il futuro disegno del mercato elettrico. Il report Oies
La transizione digitale nel settore dell’energia elettrica porterà a una frammentazione verticale della catena del valore, ma anche a un’integrazione orizzontale con altri settori come quello dei trasporti – è l’analisi dei ricercatori Nel complesso, la transizione digitale porterà a un settore elettrico più efficiente e flessibile, ma richiederà un’attenta considerazione delle sue implicazioni per…
Commenti recenti