emissioni

Cop28, da transizione 40 mln di posti di lavoro entro il 2050. Il report Irena

L’analisi socioeconomica del World Energy Transitions Outlook di Irena vede una significativa prosperità economica e invoca iniziative di politica progressiste alla COP28 Per dare impulso ai benefici socioeconomici della transizione energetica e diffonderli ampiamente in tutto il mondo sono fondamentali politiche progressiste, come afferma un nuovo rapporto pubblicato dall’Agenzia internazionale per le energie rinnovabili (Irena)…

Ecco come le aziende italiane si stanno preparando alla sfida del trasporto pesante stradale

Da tempo l’industria dei trasporti pesanti si sta attrezzando per traguardare impegni sempre più sfidanti e per offrire soluzioni infrastrutturali e tecnologiche che consentano la decarbonizzazione del settore. In Italia gli esempi di Greenture e Cubogas È ancora lungo il percorso verso la transizione green del trasporto merci pesante in Europa. Entro il 2040 è…

C’è anche ‘Callisto’ di Eni tra i progetti strategici finanziati dalla Ue

Si tratta del progetto di Carbon Capture and Storage (CCS) di Ravenna che Eni sta sviluppando insieme a Snam e la collaborazione di Air Liquide L’hub di stoccaggio della CO2 di Ravenna, che Eni come operatore sta sviluppando in Joint Venture con Snam, avrà un ruolo chiave nella creazione di una filiera internazionale ad alto…

I governi Ue metteranno all’asta 244 milioni di permessi di carbonio

Da un rapporto ISPRA emerge che i primi quattro Paesi (Germania, Polonia, Italia e Regno Unito) determinano più del 50% delle emissioni dell’intero sistema Con una forte mossa per combattere il cambiamento climatico, la Commissione europea ha confermato che i governi europei metteranno all’asta 244 milioni di permessi di carbonio dell’Unione europea da gennaio ad…

Ecco perché il riscaldamento globale è un killer silenzioso

L’Organizzazione Meteorologica Mondiale ha spiegato che lo scorso anno le concentrazioni medie globali di anidride carbonica sono state per la prima volta del 50% superiori a quelle dell’era preindustriale Man mano che il mondo si riscalda, le malattie e i decessi legati al caldo stanno aumentando. Lo ha affermato un team internazionale di esperti sanitari…

Auto, via libera del Parlamento Ue al mandato negoziale su Euro 7

Il nuovo regolamento Euro 7 aggiornerà gli attuali limiti per le emissioni di gas di scarico e introdurrà nuove misure per ridurre le emissioni di pneumatici e freni e aumentare la durata delle batterie. È arrivato il via libera del Parlamento Ue riguardante la posizione negoziale per la revisione delle norme Ue per l’omologazione e…

Snam, ricavi in crescita e guidance 2023 confermata. Venier: Italia pronta per l’inverno

Nella seconda metà dell’anno l’azienda si attende la “conferma alla diminuzione dei flussi di gas dalla Russia verso l’Europa già registrata nel 2022 con i conseguenti effetti sulle società partecipate estere TAG (società a controllo congiunto) e GCA (società collegata)”. Aumentano i ricavi, l’Ebitda e l’utile operativo per Snam così come gli investimenti nei risultati…

Ultimi Articoli

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

Cari iscritti, a nome del Comitato Promotore di Alternativa mi rivolgo a voi – e a tutti i simpatizzanti – in un momento politico senza precedenti nella storia della Repubblica italiana. Siete stati con noi gli animatori di questa unica voce di resistenza, che i...

Question time sulle filiere produttive

Siamo dentro un’economia di guerra, inutile negarlo, senza per questo che al momento il Governo abbia approntato misure straordinarie per contenere il rischio di tracollo di intere filiere produttive. Contando che con esse a essere inghiottiti dalla crisi saranno...

Super green pass

Super green pass

Cagliari, 11 gen. - “Il Super green pass per i collegamenti con la penisola è un insulto ai sardi ai cui viene negata la dignità umana in deroga ai principi di uguaglianza tra i cittadini. Una grave discriminazione che sta penalizzando e danneggiando tutti coloro che...

Archivi