emissioni

I target climatici ed energetici al 2030 sono a rischio e il Pniec va al ribasso

L’Italia rischia di mancare i target energetici e climatici energetici al 2030. Chi c’era e cosa di é detto durante “Obiettivi PNIEC al 2030: una sfida di tutti per il bene del Paese” organizzato da AGICI I target climatici ed energetici dell’Italia al 2030 rischiano di andare in fumo. In particolare, sono in dubbio gli…

Ecco i 5 obiettivi green che nel 2025 i Paesi Ue (probabilmente) non raggiungeranno

Nel percorso della transizione ecologica e della decarbonizzazione, l’Ue ha fissato degli obiettivi intermedi per monitorare i progressi nella riduzione dei livelli di inquinamento, delle emissioni di gas serra e nel ripristino della natura Per i Paesi dell’Unione europea, il 2025 è un anno che segna tutti gli impegni ambientali che i governi dovrebbero rispettare…

Asse con Berlino per tagliare prezzi gas e luce. Stellantis, Toyota e Ford si alleano con Tesla contro multe Ue. Consiglio ligure: no trasferimento rigassificatore Piombino

Asse Roma-Berlino per tagliare i prezzi di gas e luce. Stellantis, Toyota e Ford si alleano con Tesla contro multe Ue. Consiglio ligure: no trasferimento rigassificatore Piombino. La rassegna Energia È nata una nuova alleanza tra Italia e Germania per tagliare i prezzi di gas e luce, risollevando le industrie nazionali. Lo ha annunciato il…

Stretta della California sulle auto a gas, Biden approva ma Trump è sul piede di guerra

Il presidente Usa Biden approva l’inasprimento sulle norme anti emissioni delle auto a gas proposte dalla California, ma Trump è pronto a ribaltare tutto  Biden approva le severe norme anti emissioni delle auto della California, ma Trump è pronto a ribaltare le cose per proteggere le auto a gas. In California si giocherà una partita…

Qual è l’auto elettrica più green? Oltre il motore c’è di più

La classifica delle auto elettriche più green di Compare the market Australia. Oltre il motore c’è di più BYD Dolphin, Tesla Model 3 e Dacia Spring sono le auto a batteria più green, secondo la classifica di Compare the market Australia. L’alimentazione però non basta a ridurre al minimo l’impronta carbonica, serve di più. Tutti…

Mille impianti a rischio come Calenzano. Servono 6 miliardi al mese per il Pnrr. Impastato: “Italia al centro patto Stellantis”. Internet gigante delle emissioni

Mille impianti a rischio incidenti come Calenzano. Servono 6 miliardi al mese per rispettare i piani del Pnrr. Impastato (Stellantis): “Italia al centro del patto fabbriche”. Internet gigante delle emissioni. La rassegna Energia L’incendio del deposito di carburanti Eni di Calenzano rischia di non essere un caso isolato. Infatti, incidenti rilevanti di questo genere potrebbe…

Mille impianti a rischio come Calenzano. Servono 6 miliardi al mese per il Pnrr. Impastato: “Italia al centro patto Stellantis”. Internet gigante delle emissioni

Mille impianti a rischio incidenti come Calenzano. Servono 6 miliardi al mese per rispettare i piani del Pnrr. Impastato (Stellantis): “Italia al centro del patto fabbriche”. Internet gigante delle emissioni. La rassegna Energia L’incendio del deposito di carburanti Eni di Calenzano rischia di non essere un caso isolato. Infatti, incidenti rilevanti di questo genere potrebbe…

Il problema del prezzo del carbonio nelle industrie Ue ad alta intensità energetica

Sul sistema Ue di scambio delle quote di emissioni restano alcune questioni da affrontare, tra cui il trattamento degli esportatori dell’Unione europea, la copertura settoriale del prezzo del carbonio e l’errata allocazione geografica dei sussidi Una conseguenza di una riforma importante del sistema di scambio delle emissioni dell’Unione europea nel 2023 è che le industrie…

Cop29, triplicano sovvenzioni ma tutti scontenti. Mazzoncini (A2A): “Niente stangata su bollette”. Siderurgia rischia primato. Che c’è sui giornali

Cop29: triplicano le sovvenzioni e i prestiti ma non c’è l’accordo sui risultati del Bilancio globale dello scorso anno. Mazzoncini (A2A): “Nessuna stangata sulle bollette ma non caleranno. La siderurgia italiana rischia di perdere il primato di produttività in Ue. La rassegna Energia L’accordo della COP29 scontenta tutti. Gli Stati più avanzati contribuiranno con 300…

Ultimi Articoli

La vittoria dell’astensionismo militante

La vittoria dell’astensionismo militante

Le ultime elezioni si sono contraddistinte da un ulteriore decremento dell'affluenza alle urne e sancisce la vittoria del nuovo male della democrazia: l'astensionismo militante. Per la prima volta nella storia alle Europee ha votato meno di un italiano su due, il...

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

Cari iscritti, a nome del Comitato Promotore di Alternativa mi rivolgo a voi – e a tutti i simpatizzanti – in un momento politico senza precedenti nella storia della Repubblica italiana. Siete stati con noi gli animatori di questa unica voce di resistenza, che i...

Question time sulle filiere produttive

Siamo dentro un’economia di guerra, inutile negarlo, senza per questo che al momento il Governo abbia approntato misure straordinarie per contenere il rischio di tracollo di intere filiere produttive. Contando che con esse a essere inghiottiti dalla crisi saranno...

Archivi