Sono 76 i GW di rinnovabili da installare in Italia dal 2024 al 2030 per centrare l’obiettivo, sottolineano le due associazioni. L’Italia è il terzo mercato a livello mondiale per potenziale di sviluppo dell’eolico offshore galleggiante e, in prospettiva, leader della filiera tecnologica in Europa. Per concretizzare queste opportunità è importante disporre di un quadro…
Elettricità Futura
Transizione energetica, tutti i dubbi sul decreto sulle Aree idonee
Il documento – che illustra i criteri per l’individuazione delle aree idonee all’installazione di rinnovabili – dovrebbe essere approvato prima della pausa estiva, ma sono già in molti ad evidenziarne le mancanze e a chiedere quindi al governo di rivederlo Missione transizione energetica. È con questo obiettivo che il governo punta ad aumentare in maniera…
Il ruolo delle reti elettriche nel raggiungimento degli obiettivi del REPowerEU
Il webinar organizzato da Elettricità Futura e CESI è stata l’occasione per un dibattito sulle opportunità del REPowerEU all’interno del PNRR per lo sviluppo delle reti elettriche Il webinar Technology Watch “REPowerEU nel PNRR: le opportunità per le reti elettriche”, organizzato da Elettricità Futura in partnership con CESI. Il webinar ha coinvolto le aziende leader…
Energia, Elettricità Futura: STG crea una tutela surrogata che frena liberalizzazione
Cosa sta succedendo dentro Elettricità Futura?
Nomi, fatti e contrasti di quanto sta accadendo all’interno dell’associazione Elettricità Futura “Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano”, per poi schiantarsi nuovamente, potremmo dire, citando fino a un certo punto le parole di Antonello Venditti. E’ il caso che si sta consumando dentro al vertice di Elettricità Futura, l’associazione confindustriale…
Commenti recenti