Perché non combaciano le idee del Re d’Inghilterra con quelle del premier britannico, né le dichiarazioni del capo delle Nazioni Unite con il presidente della conferenza. La seconda giornata di Cop28 di Dubai
Efficienza energetica e innovazione
Meno emissioni e spinta sulle rinnovabili: il 2023 dell’Italia può regalare sorprese
Che cosa dicono i dati di Enea sui consumi del terzo trimestre annuale. Tutti i numeri
A che punto è la decarbonizzazione in Italia. Il punto del ministro Pichetto Fratin
Che cosa ha detto il capo del Mase sulla transizione elettrica, il Dl Energia, la mossa europea sulle auto Euro 7
“Meno sensazionalismo sull’eolico offshore, obiettivi 2030 alla portata”. Parla Togni
Conversazione con Simone Togni, Presidente di ANEV, l’Associazione nazionale energie del vento, sullo stato dell’arte dell’eolico offshore in Italia e le mosse del governo sulle energie rinnovabili
Automotive, Bardi: “Transizione in Basilicata già in corso. Servono nuovi fondi Ue”
L’intervento del presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, tenuto oggi a Pamplona, in Spagna, nel corso della Conferenza annuale dell’Ara (Automotive Regions Alliance)
Che cosa manca all’Italia per svoltare sul fotovoltaico
Chi c’era e cosa si è detto all’evento organizzato dall’Alleanza per il Fotovoltaico in Italia “Orizzonte 2030: la transizione energetica passa per le aziende”
Che cosa manca ancora agli Stati per fare progressi nella transizione verde
Lo Skills Outlook 2023 dell’Ocse ha rilevato l’importanza dello sviluppo delle competenze anche per sfruttare il potenziale dell’intelligenza artificiale. Tutti i dettagli
Perché la decarbonizzazione arriverà con tante tecnologie
Che cosa si è detto alla seconda giornata dell’OMC Med Energy 2023 di Ravenna sulle soluzioni in campo per la decarbonizzazione. Gli interventi degli esponenti di Eni, Sace, Noc, Assorisorse, Baker Hughes, Saipem
OMC Med Energy 2023: al via a Ravenna da martedì
Dopo il rinvio delle date di maggio per le alluvioni in Romagna, torna l’appuntamento annuale dedicato all’energia dell’area mediterranea. Energia Oltre e Start Magazine saranno media partner
Si può fare la transizione con cattura e stoccaggio di carbonio?
Eni ha raggiunto un accordo di principio con il Dipartimento per la Sicurezza Energetica e Net Zero del Regno Unito. Obiettivo, l trasporto e lo stoccaggio di anidride carbonica nel cluster industriale CCS HyNet North West. Il punto sulla mossa del cane a sei zampe e la situazione italiana.
Commenti recenti