La migliore disponibilità di energie rinnovabili e la produzione nucleare francese suggeriscono per quest’inverno una domanda di gas complessivamente più debole rispetto al precedente La domanda europea di gas nei primi dieci mesi del 2023 è diminuita di quasi il 10% su base annua. La domanda rimane ben al di sotto dei livelli pre-crisi, sollevando…
domanda
Perché nel 2024 la domanda globale di combustibili fossili si impennerà
Secondo un rapporto dell’Economist Intelligence Unit, “nonostante i prezzi ancora elevati e le interruzioni irrisolte della catena di approvvigionamento, la domanda di combustibili fossili raggiungerà livelli record, ma la domanda di energia rinnovabile aumenterà dell’11%” Il consumo globale di energia e combustibili fossili nel 2024 è destinato a sfidare guerre e prezzi elevati e a…
Rapporto annuale AIE: la domanda mondiale di petrolio, gas e carbone entro il 2030 raggiungerà il picco
Nel suo annuale World Energy Outlook, l’AIE afferma che la transizione verso l’energia pulita “sta avvenendo in tutto il mondo ed è inarrestabile. Non è una questione di ‘se’, ma di ‘quanto presto’. E, prima è, meglio sarà per tutti” Secondo l’AIE, la domanda mondiale di combustibili fossili è destinata a raggiungere il picco entro…
Le previsioni dell’OPEC sulla domanda di energia da oggi al 2045
L’OPEC, nel suo World Oil Outlook 2023, prevede che le tendenze sfavorevoli di crescita demografica nei Paesi sviluppati, così come una crescita economica piuttosto modesta, negli anni a venire porteranno ad un’espansione negativa della domanda di energia Il panorama energetico globale ha subìto dei cambiamenti significativi nel corso del 2022: l’inizio del conflitto nell’Europa orientale…
Alcuni ricercatori inglesi stanno studiando come i Paesi possono limitare la domanda di energia
Un’opzione è quella di limitare al 20% i consumi energetici ai consumatori più ricchi, consentendo al tempo stesso alle persone che usano poca energia e hanno redditi bassi di poter aumentare i propri livelli di consumo e migliorare la propria qualità di vita Un gruppo di ricercatori dell’Università di Leeds ha analizzato diversi scenari per…
Petrolio, Goldman Sachs aggiorna le sue prospettive sul 2024: prezzi più alti e minore volatilità
Per gli analisti la domanda globale di petrolio a luglio è salita al massimo storico di 102,8 milioni di b/g. La banca ha mantenuto la sua previsione di 86 dollari al barile per il Brent per dicembre 2023 e si aspetta che, nel secondo trimestre 2024, i prezzi salgano a 93 dollari al barile Goldman…
Gas, gli acquisti congiunti dell’Unione europea fanno aumentare la domanda in vista del prossimo inverno
Se la misura inizialmente era stata attuata per aiutare a liberare l’Ue dai combustibili fossili russi, sono aumentate le preoccupazioni per il predominio della Cina nel fornire i minerali chiave necessari per la transizione pulita Gli acquisti congiunti di gas nell’Unione europea stanno attirando una domanda crescente, mentre la regione si prepara in vista della…
Petrolio, le previsioni dell’OPEC: entro il 2045 la domanda globale aumenterà del 23%
La previsione arriva una settimana dopo che l’AIE ha previsto che la crescita della domanda nei prossimi anni rallenterà, passando dai 2,4 milioni di barili al giorno del 2023 a 400.000 barili al giorno nel 2028 La domanda di greggio entro il 2045 dovrebbe salire a 110 milioni di barili al giorno, il che rappresenterebbe…
Commenti recenti