Gli allarmi dell’associazione dei consumatori: “Gli effetti della guerra in Israele potrebbero sentirsi da subito sulle tasche degli italiani, con un impatto fino a +390 milioni di euro al mese solo per i costi legati ai rifornimenti di carburante”
consumatori
Ancora rincari per i carburanti: si studia ipotesi social card
Per i consumatori invece il bonus benzina è una misura tampone che non risolve problema. “Governo deve tagliare accise carburanti con prezzi sopra i 2 euro al litro” Secondo i dati settimanali del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase), appena pubblicati, il prezzo della benzina in modalità self service sale attestandosi a 1,948 euro…
Eni presenta indagine Ipsos: secondo le associazioni dei consumatori le relazioni con le aziende sono in costante miglioramento
L’indagine, presentata dal presidente di IPSOS Nando Pagnoncelli, è stata condotta tramite interviste qualitative e quantitative a oltre 200 membri di associazioni dei consumatori, a livello nazionale, regionale e locale Lo scenario inedito degli ultimi tempi, tra crisi pandemica ed energetica, sembra aver dato un’ulteriore spinta alle relazioni tra aziende e consumatori. Questo è quanto…
Gas, UNC: -0,2% in bolletta male, senza imposta 166 euro sarebbe stato -13,2%
Gas, Federconsumatori: ristabilire tutele per famiglie e prorogare mercato tutelato
Arera lancia l’allarme sulle bollette, consumatori sul piede di guerra
Federconsumatori, Codacons e Assoutenti chiedono l’intervento del governo per abbassare le bollette Bollette energetiche destinate a salire nei prossimi mesi. È bastata la memoria depositata da Arera elle commissioni Finanze e Affari sociali in occasione dell’audizione del presidente, Stefano Besseghini, sul decreto Bollette per scatenare le ire delle associazioni dei consumatori. BOLLETTE LUCE, RINCARI DAL…
Come la crisi energetica ha cambiato le abitudini dei consumatori
Il 48% degli intervistati ha espresso preoccupazione per la propria capacità di pagare le bollette, compresi mutui e trasporti per andare al lavoro. Ecco qual è l’impatto della crisi energetica sulle abitudini dei consumatori Dall’estate del 2021, i prezzi dell’energia hanno registrato picchi e volatilità senza precedenti, soprattutto a seguito dell’invasione russa dell’Ucraina. Ciò ha avuto…
Commenti recenti