Commissioni della Camera e del Senato

Energia e ambiente, i lavori della Camera e del Senato: 20-24 gennaio 2025

I principali lavori delle Commissioni della Camera e del Senato: decreto legislativo 24 giugno 2003, n. 209, e altre disposizioni in materia di cancellazione dai pubblici registri dei veicoli fuori uso sottoposti a fermo amministrativo, interrogazioni a risposta immediata su questioni riguardanti il Ministero delle imprese e del made in Italy, e l’audizione del Ministro…

Energia e ambiente, i lavori della Camera e del Senato: 13-17 gennaio 2025

I principali lavori delle Commissioni della Camera e del Senato: : interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, disposizioni per il riconoscimento e la promozione delle zone montane, indagine conoscitiva sul ruolo dell’energia nucleare nella transizione energetica e nel processo di decarbonizzazione, DL 208/2024: Misure…

Energia e ambiente, i lavori della Camera e del Senato: 7-12 gennaio 2025

I principali lavori delle Commissioni della Camera e del Senato: indagine conoscitiva sul ruolo dell’energia nucleare nella transizione energetica e nel processo di decarbonizzazione, delega al Governo per la disciplina dei centri di elaborazione dati, ddl 1240 (Valorizzazione e promozione della ricerca), ddl 484 (Norme riguardanti il trasferimento al patrimonio disponibile e la successiva cessione a privati di aree…

Energia e ambiente, i lavori di Camera e Senato: 9-15 dicembre 2024

I principali lavori delle Commissioni della Camera e del Senato: indagine conoscitiva sull’emergenza legata alla presenza del patogeno Xylella fastidiosa nella regione Puglia, audizioni informali del ministro delle imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, in merito al “Libro verde made in Italy 2030” sulla politica industriale e interrogazioni a risposta diretta su questioni…

Energia e ambiente, i lavori di Camera e Senato: 2-8 dicembre 2024

I principali lavori delle Commissioni della Camera e del Senato: DL 155/24: Misure urgenti in materia economica e fiscale e in favore degli enti territoriali, DL 160/2024: Disposizioni urgenti in materia di lavoro, università, ricerca e istruzione per una migliore attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza, istituzione dell’Albo nazionale delle imprese agromeccaniche e…

Energia e ambiente, i lavori di Camera e Senato: 25 novembre – 1° dicembre 2024

I principali lavori delle Commissioni della Camera e del Senato: schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri di ripartizione della quota dell’otto per mille dell’IRPEF devoluta alla diretta gestione statale per il 2023 concernenti gli interventi relativi alla categoria «Calamità naturali» (Atto n. 229), Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023…

Energia e ambiente, i lavori di Camera e Senato: 25 novembre – 1° dicembre 2024

I principali lavori delle Commissioni della Camera e del Senato: schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri di ripartizione della quota dell’otto per mille dell’IRPEF devoluta alla diretta gestione statale per il 2023 concernenti gli interventi relativi alla categoria «Calamità naturali» (Atto n. 229), Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023…

Energia e ambiente, i lavori di Camera e Senato: 18-24 novembre 2024

I principali lavori delle Commissioni della Camera e del Senato: disposizioni in materia di piani particolareggiati o di lottizzazione convenzionata e di interventi di ristrutturazione edilizia connessi a interventi di rigenerazione urbana (seguito esame C. 1987​ Mattia – Rel. Foti), Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023 (seguito esame C. 2022​ Governo – Rel. per…

Energia e ambiente, i lavori di Camera e Senato: 11-17 novembre 2024

I principali lavori delle Commissioni della Camera e del Senato: interrogazioni a risposta immediata su questioni riguardanti il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, indagine conoscitiva sui risvolti geopolitici connessi all’approvvigionamento delle cosiddette terre rare: audizione di Laura Cozzi, direttrice per la sostenibilità, la tecnologia e le prospettive dell’Agenzia Internazionale per l’Energia (AIE), audizione informale…

Energia e ambiente, i lavori di Camera e Senato: 4 – 10 novembre 2024

I principali lavori delle Commissioni della Camera e del Senato: bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027, DL 160/2024: Disposizioni urgenti in materia di lavoro, università, ricerca e istruzione per una migliore attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza, audizione del Ministro dell’economia e delle…

Ultimi Articoli

La vittoria dell’astensionismo militante

La vittoria dell’astensionismo militante

Le ultime elezioni si sono contraddistinte da un ulteriore decremento dell'affluenza alle urne e sancisce la vittoria del nuovo male della democrazia: l'astensionismo militante. Per la prima volta nella storia alle Europee ha votato meno di un italiano su due, il...

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

Cari iscritti, a nome del Comitato Promotore di Alternativa mi rivolgo a voi – e a tutti i simpatizzanti – in un momento politico senza precedenti nella storia della Repubblica italiana. Siete stati con noi gli animatori di questa unica voce di resistenza, che i...

Question time sulle filiere produttive

Siamo dentro un’economia di guerra, inutile negarlo, senza per questo che al momento il Governo abbia approntato misure straordinarie per contenere il rischio di tracollo di intere filiere produttive. Contando che con esse a essere inghiottiti dalla crisi saranno...

Archivi