auto

Auto elettrica, bluff o svolta? Ecco cosa pensano i consumatori

L’auto elettrica è un bluff o rappresenta la vera svolta per la transizione green dell’automotive? Ecco cosa pensano i consumatori L’inchiesta di Report sui “prezzi nascosti” ha aperto il vaso di pandora delle auto elettriche. La domanda è: le vetture a batteria sono un bluff o la vera svolta per la transizione dell’automotive? Ecco cosa…

Le auto inquinerebbero il 30% in meno, se solo non esistessero…

Le auto inquinerebbero il 30% in meno, se solo non esistessero…i SUV! Il rapporto del Global Fuel Economy Initiative (GFEI) Negli ultimi 10 anni le emissioni del settore automotive sarebbero state inferiori del 30%, se non fossero esistiti i SUV. È quanto emerge dall’ultimo rapporto del Global Fuel Economy Initiative (GFEI), che rivela che dal…

Auto: Rialzo a due cifre per il mercato europeo a ottobre: +14,1%. Il punto di Anfia

Sul Dossier Euro 7, Anfia ha apprezzato la posizione assunta dal Parlamento Ue sulle auto e confida che negli ultimi negoziati in trilogo si possa proseguire sulla strada di una visione normativa d’insieme, che stimoli la transizione in maniera pragmatica e razionale Secondo i dati diffusi oggi da ACEA, nel complesso dei Paesi dell’Unione europea…

Nel 2024 tornano gli incentivi alle auto: ecco chi può averli

L’iniziativa – lanciata nel 2022 dall’allora governo Draghi poi lievemente modificata – per il 2024 prevede un volume complessivo di 570 milioni di euro, 5 milioni in meno del 2023 Se finora gli incentivi statali alle auto elettriche e plug-in non sembrano riscuotere molto successo, sui contratti d’acquisto firmati a partire dal 1° gennaio 2024…

Riparte la produzione Stellantis in Usa. Chi è il vero vincitore?

La produzione nordamericana di Stellantis può ripartire a pieno ritmo. Chi ha vinto davvero la disputa tra la casa automobilistica e il sindacato? Dopo sei settimane di sciopero i lavoratori americani di Stellantis accettano l’accordo provvisorio e si preparano a tornare al lavoro. Infatti, la maggior parte dei dipendenti ha detto sì all’intesa raggiunta tra…

Tecnologie low-cost e formazione, la ricetta per la sicurezza stradale

Aumentano gli incidenti e la sicurezza stradale diventa un tema sempre più centrale. Chi c’era e cosa si è detto durante la sedicesima edizione di #FORUMAutoMotive Il nuovo Codice della Strada promette una stretta sulla sicurezza, i nuovi sistemi rappresentano un supporto importante ma serve più educazione e formazione per contrastare l’allarme incidenti. È quanto…

Le vendite di auto elettriche rallentano in Ue. Di chi è la colpa?

Le elettriche rallentano nell’Unione Europea. Tela, VW e Mercedes-Benz lanciano l’allarme. Perché? Le automobili elettriche perdono slancio nell’Unione Europea. Un trend che potrebbe peggiorare, avvertono le case automobilistiche. In particolare, le più preoccupate per il futuro sono Tesla e le tedesche Volkwswagen e Mercedes-Benz. Cosa sta succedendo e perché. RALLENTANO LE VENDITE DI ELETTRICHE, DI…

Auto, via libera del Parlamento Ue al mandato negoziale su Euro 7

Il nuovo regolamento Euro 7 aggiornerà gli attuali limiti per le emissioni di gas di scarico e introdurrà nuove misure per ridurre le emissioni di pneumatici e freni e aumentare la durata delle batterie. È arrivato il via libera del Parlamento Ue riguardante la posizione negoziale per la revisione delle norme Ue per l’omologazione e…

Ecco perché l’Ue è pronta a frenare sul nuovo standard Euro 7 delle auto

Un’analisi di Clove (Consortium for Ultra-low Vehicle Emissions) rivela che metà dei risparmi finanziari previsti dai nuovi standard Euro 7 sulle emissioni delle auto andranno persi a causa di danni causati da un eccesso di biossido di azoto L’Unione europea è pronta a fare marcia indietro su un atto fondamentale della normativa sull’inquinamento automobilistico, dopo…

Ecco come la Ue vuole riciclare i magneti in auto, turbine eoliche ed elettrodomestici

Le nuove regole Ue contenute nell’articolo 27 della bozza di regolamento, obbliga i produttori a divulgare informazioni su “peso, posizione e composizione chimica di tutti i singoli magneti permanenti” inclusi nei loro prodotti e a fornire istruzioni su come accedervi e rimuoverli. L’Ue si sta muovendo per preparare una nuova direttiva indirizzata a incentivare il…

Ultimi Articoli

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

Cari iscritti, a nome del Comitato Promotore di Alternativa mi rivolgo a voi – e a tutti i simpatizzanti – in un momento politico senza precedenti nella storia della Repubblica italiana. Siete stati con noi gli animatori di questa unica voce di resistenza, che i...

Question time sulle filiere produttive

Siamo dentro un’economia di guerra, inutile negarlo, senza per questo che al momento il Governo abbia approntato misure straordinarie per contenere il rischio di tracollo di intere filiere produttive. Contando che con esse a essere inghiottiti dalla crisi saranno...

Super green pass

Super green pass

Cagliari, 11 gen. - “Il Super green pass per i collegamenti con la penisola è un insulto ai sardi ai cui viene negata la dignità umana in deroga ai principi di uguaglianza tra i cittadini. Una grave discriminazione che sta penalizzando e danneggiando tutti coloro che...

Archivi