prezzo

Ecco quanto vale la rete elettrica transfrontaliera dell’Unione europea

Una migliore gestione delle risorse di trasmissione esistenti nell’Unione europea può liberare un valore significativo ad un costo molto inferiore Il mercato europeo dell’elettricità rimane frammentato nei mercati nazionali all’ingrosso. La maggior parte dei Paesi confinanti sono collegati da linee di trasmissione, ma nella maggior parte dei casi questa capacità di trasmissione è occasionalmente congestionata,…

Il crollo del prezzo del litio dal 2025 potrebbe portare a delle carenze

BMI, un’unità di ricerca di Fitch Solutions, ha previsto che una carenza di litio potrebbe verificarsi già nel 2025, in gran parte a causa della domanda cinese, che supera l’offerta Negli ultimi anni, con la spinta all’elettrificazione che sta crescendo senza sosta, i mercati del litio sono esplosi. I produttori di auto elettriche, come Tesla,…

Perché il prezzo del carbonio nell’Unione europea raggiungerà la soglia dei 400 euro

L’obiettivo al 2040 determinerà la fornitura di quote di CO2 nell’ambito del sistema di scambio delle emissioni dell’Unione europea, che pone un limite alle emissioni di carbonio dei grandi emettitori industriali Il nuovo commissario per il clima dell’Unione Europea, Wopke Hoekstra, ieri ha assunto degli impegni scritti per difendere il taglio del 90% delle emissioni…

I critici dei prezzi del carbonio: “non sono equi e sono poco aggressivi”

Secondo la Banca mondiale, attualmente esistono 73 sistemi di tariffazione del carbonio in tutto il mondo, che coprono il 23% delle emissioni globali Per la maggior parte degli economisti, dare un prezzo alle emissioni di gas serra è il modo migliore per affrontare il cambiamento climatico. È efficiente, poiché consente alla società di identificare l’unità…

Ultimi Articoli

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

Cari iscritti, a nome del Comitato Promotore di Alternativa mi rivolgo a voi – e a tutti i simpatizzanti – in un momento politico senza precedenti nella storia della Repubblica italiana. Siete stati con noi gli animatori di questa unica voce di resistenza, che i...

Question time sulle filiere produttive

Siamo dentro un’economia di guerra, inutile negarlo, senza per questo che al momento il Governo abbia approntato misure straordinarie per contenere il rischio di tracollo di intere filiere produttive. Contando che con esse a essere inghiottiti dalla crisi saranno...

Super green pass

Super green pass

Cagliari, 11 gen. - “Il Super green pass per i collegamenti con la penisola è un insulto ai sardi ai cui viene negata la dignità umana in deroga ai principi di uguaglianza tra i cittadini. Una grave discriminazione che sta penalizzando e danneggiando tutti coloro che...

Archivi