mercato

Il mercato dell’auto usata è vivo e vegeto: +6,6% nei primi 8 mesi del 2023

L’analisi di Autoscout24: il 53% di chi ha intenzione di acquistare un’auto quest’anno opterà per un’auto usata, mentre quasi tre utenti su dieci preferiscono acquistare un veicolo nuovo. Considerando l’usato, la benzina è la prima scelta (43%), poi il diesel (38%) e il GPL (12%) Nei primi 8 mesi del 2023, il mercato dell’auto usata…

L’allargamento del gruppo BRICS amplierà il divario sulle rinnovabili con i Paesi del G7?

I Paesi BRICS, guidati dalla Cina, sono degli attori fondamentali nella catena di approvvigionamento delle tecnologie pulite, in particolare per batterie e pannelli solari, essenziali per la transizione verso un’energia più pulita La prevista espansione del blocco BRICS, attraverso l’aggiunta dei nuovi membri Arabia Saudita, Iran, Emirati Arabi Uniti, Egitto, Etiopia e Argentina, nei prossimi…

Perché la riforma del mercato elettrico in Germania sta fallendo

Lanciata nel febbraio 2023, la “Piattaforma per un sistema elettrico a impatto climatico zero” tedesco (PKNS) è stata incaricata di elaborare un disegno del mercato energetico in grado di accogliere il 100% di energie rinnovabili Mentre la riforma del mercato elettrico dell’Unione europea si avvia verso il traguardo, il processo simultaneo della Germania sta faticando…

Le auto cinesi invadono la Germania. L’Ue inizia a perdere competitività?

Le importazioni tedesche di auto e componenti dalla Cina schizzano in alto, ma le esportazioni si fermano. È un segnale che l’Ue sta perdendo competitività nel settore? Lo studio “Sta iniziando il Derisking?” Le auto cinesi invadono la Germania e aumentano i timori dell’automotive dell’Ue. Infatti, nella prima metà dell’anno le importazioni tedesche di veicoli…

Crediti di carbonio: con le grandi aziende che frenano, crolla la fiducia nel mercato

Secondo due dei principali fornitori di dati, nel 2023 la domanda di crediti di carbonio è destinata a diminuire. I dati di BloombergNEF mostrano che il numero di crediti utilizzati dalle aziende è diminuito del 6% nella prima metà dell’anno, il primo calo in almeno 7 anni I mercati volontari del carbonio si sono ridotti…

Il ruolo della grafite e l’insostenibile dipendenza dall’Estero

La grafite avrà un ruolo sempre più centrale nella transizione energetica. A che punto è l’Unione Europea? Chi è in vantaggio? La corsa alle auto elettriche non si arresta e la grafite sorpassa il litio. Nel 2023 le vendite di veicoli elettrici dovrebbero crescere di un altro 35%, secondo le stime dell’IEA. Una crescita alimentata…

Stellantis e Tesla puntano sulle auto elettriche low cost. Certezze e misteri

Tesla e Stellantis si contenderanno il dominio del mercato delle auto elettriche di massa a colpi di Ev low cost. I dettagli e le ambizioni delle misteriose vetture L’auto da 25.000 dollari di Tesla è avvolta dal mistero e già preoccupa le concorrenti, ma Stellantis non resta a guardare e il prossimo anno lancerà una…

Il colpo di Stato in Niger e l’effetto farfalla sull’automotive

Il colpo di Stato in Niger rischia di provocare un’effetto a catena sull’universo automotive e avvantaggiare Russia e Cina Il colpo di Stato in Niger è il battito d’ali di farfalla che crea un uragano nell’universo dell’automotive. A temere di piu sono Toyota e Renalt, ma tremano anche le altre case automobilistiche occidentali. Gli unici…

L’usato doppia il nuovo. L’identikit dell’auto più venduta nel 2023

L’usato doppio il nuovo nei primi mesi del 2023. L’identikit dell’auto più venduta nel 2023 L’usato è il re indiscusso dell’automotive e doppia il nuovo. Infatti, nei primi 4 mesi del 2023 i passaggi di proprietà sono stati 1.635.904, contro le appena 841.343 vetture nuove immatricolate da gennaio a giugno. Numeri che dimostrano l’importanza del…

Ultimi Articoli

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

Cari iscritti, a nome del Comitato Promotore di Alternativa mi rivolgo a voi – e a tutti i simpatizzanti – in un momento politico senza precedenti nella storia della Repubblica italiana. Siete stati con noi gli animatori di questa unica voce di resistenza, che i...

Question time sulle filiere produttive

Siamo dentro un’economia di guerra, inutile negarlo, senza per questo che al momento il Governo abbia approntato misure straordinarie per contenere il rischio di tracollo di intere filiere produttive. Contando che con esse a essere inghiottiti dalla crisi saranno...

Super green pass

Super green pass

Cagliari, 11 gen. - “Il Super green pass per i collegamenti con la penisola è un insulto ai sardi ai cui viene negata la dignità umana in deroga ai principi di uguaglianza tra i cittadini. Una grave discriminazione che sta penalizzando e danneggiando tutti coloro che...

Archivi