Un gruppo di geologi ha trovato una riserva di litio di 120 milioni di tonnellate in un vulcano statunitense, quattro volte la quantità presente nell’ex giacimento più grande al mondo. Chi guadagnerà di più dalla scoperta? La scoperta negli Stati Uniti del più grande giacimento mondiale di litio rimescola le carte della transizione elettrica delle…
materie prime critiche
Materie prime, Il trilaterale Italia-Germania-Francia che punta all’indipendenza (dalla Cina)
Italia, Germania e Francia puntano a mettere in campo azioni per un approvvigionamento delle materie prime sicuro, sostenibile ed economico. Ecco cosa hanno detto i ministri dei tre Paesi nel summit di ieri a Berlino Nella giornata di ieri, a Berlino, si è svolto il trilaterale tra Italia, Germania e Francia tra i ministri dell’Economia…
Materie prime, Ravazzolo (Mimit): “Adesso fondamentale diversificare con alleati extra-Ue”
Ecco come l’Ue punta ridurre la dipendenza dalla Cina dalle materie prime critiche
La Commissione europea sta attualmente lavorando a un nuovo partenariato strategico con il Cile per materie prime critiche come il rame e il litio Nel tentativo di sviluppare nuovi progetti minerari in tutto il mondo e ridurre la dipendenza del blocco dalla Cina, la Commissione europea sta cercando di creare “partenariati vantaggiosi” con i Paesi…
Dal price cap alla Russia all’energia pulita. I temi al centro del G7
Il G7 punta ad accelerare la spinta verso tecnologie più verdi dopo che l’invasione russa dell’Ucraina ha interrotto catene di approvvigionamento energetico Le nazioni del G7 rivendicano il successo con il price cap: le entrate del Cremlino sono in calo, anche se il suo petrolio scorre ancora. Ma, vi sono altri nodi da sciogliere. I…
Materie prime critiche, La lettera un gruppo di geologi e di scienziati: in Italia mancano le competenze (4)
Materie prime critiche, La lettera un gruppo di geologi e di scienziati: in Italia mancano le competenze (3)
Materie prime critiche, La lettera un gruppo di geologi e di scienziati: in Italia mancano le competenze (2)
Materie prime critiche, Urso: lavorarle in Italia per raggiungere autonomia
Cosa ne sarà della (in)dipendenza dell’Ue dalle importazioni di materie prime critiche. Il brief CDP
I Paesi dell’Unione europea evidenziano una dipendenza dalle importazioni di materie prime critiche (MPC) superiore all’80% e un ruolo spesso marginale nelle catene del valore delle tecnologie che ne fanno uso. Ecco cosa dice il brief degli analisti di CDP Litio, Cobalto, Bauxite, Terre Rare: sono alcune delle materie prime critiche che rivestono un ruolo…
Commenti recenti