Il Marocco esporterà energia pulita nei paesi partner e ospiterà progetti di investitori stranieri in campi come l’idrogeno verde. Interessata anche l’Italia Il Marocco ha un piano per rilanciare l’economia nazionale, il progetto Green Investment dello Sherifian Phosphate Office (OCP per il suo acronimo in francese). Lo ha affermato a chiare note il re Mohamed…
marocco
Il Marocco diventerà una fonte chiave di energia per l’Unione Europea?
I vasti paesaggi del Marocco offrono il potenziale per parchi eolici e solari su larga scala, posizionandolo come uno dei principali fornitori di energia pulita per le crescenti richieste dell’Europa Il Marocco sta cercando di ribaltare la sua eredità energetica, da un mix energetico fortemente dipendente dai combustibili fossili importati, a diventare un esportatore netto…
Energia, il ruolo del Marocco nell’approvvigionamento dell’Europa (2)
Energia, il ruolo del Marocco nell’approvvigionamento dell’Europa
Per l’energia pulita l’Europa si rivolge al Marocco, ma il Nordafrica potrebbe pagarne le conseguenze
Ci sono già importanti progetti di energia rinnovabile in corso in Nordafrica, molti dei quali sono stati progettati per soddisfare la domanda elevata e crescente per alimentare le reti africane e ridurre l’impronta di carbonio della regione Il Marocco è ad un bivio: le sue condizioni ecologiche – con il sole del Sahara e il…
Il gas nigeriano e la guerra energetica tra Marocco e Algeria
Di recente il capo della diplomazia europea, Josep Borrell, ha parlato del ruolo del gas in Europa e ha sottolineato il forte potenziale del Marocco sulle energie pulite come l’idrogeno, l’eolico e il solare Marocco e Algeria, storici rivali della regione del Maghreb, sono impegnati in due megaprogetti concorrenti di gasdotti che li collegano alla…
Commenti recenti