Il piano per trasformare i vecchi giacimenti di petrolio e gas in vasti depositi di CO2 rientra nella strategia del governo britannico di sviluppare un’industria CCS per ridurre le emissioni dell’industria pesante Il governo britannico ha concesso alle compagnie petrolifere le licenze che spera consentiranno loro di immagazzinare fino al 10% delle emissioni di carbonio…
mare del nord
Ecco come l’industria oil e gas del Mare del Nord sta fiorendo
Gli investimenti totali nell’industria norvegese del petrolio e del gas dovrebbero superare il record stabilito nel 2013, quando raggiunsero circa 19 miliardi di dollari. Nel Regno Unito, invece, nel 2024 potrebbero essere autorizzati fino a 14 nuovi giacimenti Si prevede che gli investimenti nell’industria norvegese del petrolio e del gas nel Mare del Nord quest’anno…
Mare del Nord, perché secondo gli scienziati bisognerebbe interrompere l’estrazione di petrolio e gas
I ricercatori dello Stockholm Environment Institute (SEI) e di Climate Strategies affermano che, piuttosto che sostenere l’industria petrolifera e del gas nel Mare del Nord, i governi dovrebbero svolgere un ruolo centrale nell’eliminazione graduale dei combustibili fossili Una nuova ricerca pubblicata dallo Stockholm Environment Institute (SEI) e da Climate Strategies punta i riflettori sull’azione necessaria…
Greenpeace: i nuovi giacimenti nel Mare del Nord emetteranno l’equivalente di CO2 di 14 milioni di auto
Secondo l’associazione, se verranno approvati anche i due grandi giacimenti Rosebank e Cambo, il totale salirà a circa 240 milioni di tonnellate di CO2, equivalenti all’esercizio di 64 centrali elettriche a carbone per un anno, o alle emissioni annuali della Spagna Le nuove licenze per petrolio e gas per il Mare del Nord che il…
Energia, Putin: Russia svilupperà rotta Mare del Nord con partner stranieri
Nei Paesi Bassi galleggeranno eolico e solare
Che cosa vuole fare Oceans of Energy nel Mare del Nord e perché dobbiamo guardare il progetto Agnes di Ravenna
Il vento del Nord soffierà su tutta Europa?
Che cos’è questo accordo sull’eolico offshore nel Mare del Nord firmato da nove Paesi e perché fa già discutere
Rinnovabili, come Mare del Nord può diventare hub di energia verde (2)
Rinnovabili, come Mare del Nord può diventare hub di energia verde
I piani dei Paesi europei per trasformare il Mare del Nord in un hub di energia verde
In una bozza della dichiarazione del vertice di oggi ad Ostenda si legge che 9 Paesi che si affacciano sul Mare del Nord puntano ad una capacità eolica offshore combinata di 120 GW entro il 2030 Oggi, in occasione di un vertice ad Ostenda, in Belgio, i leader dei Paesi europei che si affacciano sul…
Commenti recenti