inverno

Ecco perché un inverno mite in Europa potrebbe dimezzare i prezzi del gas

I prezzi e la domanda prima e durante il prossimo inverno dipenderanno da due fattori che sono fuori dal controllo dell’Unione europea: il clima e il contributo delle fonti energetiche rinnovabili Le scorte di gas naturale in Europa sono a livelli elevati e sulla buona strada per riempirsi completamente prima del previsto. Ciò dà ai…

Energia, l’AIE avverte: questo inverno i prezzi potrebbero schizzare

Per il direttore Fatih Birol molti governi europei hanno commesso degli “errori strategici”, tra cui un’eccessiva dipendenza dalla Russia per l’energia, e la politica estera “è stata accecata da decisioni commerciali a breve termine” Questo inverno i prezzi dell’energia potrebbero aumentare, costringendo i governi ad intervenire per sovvenzionare nuovamente le bollette. È quanto ha affermato…

L’Europa e un inverno da affrontare senza abbastanza accordi GNL a lungo termine

Gli obiettivi climatici dell’Europa fanno sì che i suoi acquirenti di GNL facciano fatica ad impegnarsi nei tempi necessari per bloccare il gas ad un prezzo più basso sotto contratto L’Europa non ha compiuto progressi sufficienti nel bloccare contratti a lungo termine per il gas naturale liquefatto (GNL) come alternativa alla fornitura di gasdotti russi.…

Siccità, gli effetti di un inverno eccezionalmente secco e caldo in Europa

L’Europa e la regione del Mediterraneo quest’anno potrebbero vivere un’estate estrema, simile a quella del 2022 In vista della Giornata mondiale dell’acqua, della Conferenza delle Nazioni Unite sull’acqua di New York e del prossimo rapporto di sintesi dell’Intergovernmental Panel on Climate Change, il Centro comune di ricerca (JRC) della Commissione europea ha pubblicato un nuovo…

Ultimi Articoli

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

Cari iscritti, a nome del Comitato Promotore di Alternativa mi rivolgo a voi – e a tutti i simpatizzanti – in un momento politico senza precedenti nella storia della Repubblica italiana. Siete stati con noi gli animatori di questa unica voce di resistenza, che i...

Question time sulle filiere produttive

Siamo dentro un’economia di guerra, inutile negarlo, senza per questo che al momento il Governo abbia approntato misure straordinarie per contenere il rischio di tracollo di intere filiere produttive. Contando che con esse a essere inghiottiti dalla crisi saranno...

Super green pass

Super green pass

Cagliari, 11 gen. - “Il Super green pass per i collegamenti con la penisola è un insulto ai sardi ai cui viene negata la dignità umana in deroga ai principi di uguaglianza tra i cittadini. Una grave discriminazione che sta penalizzando e danneggiando tutti coloro che...

Archivi