Incendi

Disastri naturali: perché gli europei non hanno un’assicurazione?

Munich Re ha affermato che in Europa “quasi il 90% delle perdite causate da calamità naturali nella prima metà di quest’anno non era coperto da assicurazione” Gli europei sono tra i meno assicurati contro certi tipi di condizioni meteorologiche estreme e altri disastri naturali nel mondo sviluppato, una situazione resa più preoccupante dal momento che…

ISPRA: nel 2022 l’Italia brucia ancora. Sicilia è la regione con più ecosistemi a fuoco

Il 38% degli ecosistemi forestali colpiti da incendio ricade all’interno del sistema nazionale delle aree protette terrestri. Ecco cosa dicono i dati ISPRA Di quanto bruciato nel 2022, oltre il 20% consisteva in ecosistemi forestali, in particolare latifoglie decidue (querceti e faggete, circa 6800 ha), latifoglie sempreverdi (leccete e macchia mediterranea, circa 4700 ha) e aghifoglie…

Il caldo (infernale) e la siccità in Europa. I dati Copernicus del 2022

In Europa, le temperature stanno aumentando a un tasso doppio rispetto alla media globale, più velocemente di qualsiasi altro continente. Cosa dicono i dati del report del Servizio per il Cambiamento Climatico di Copernicus  A livello globale, gli ultimi otto anni sono stati i più caldi mai registrati. Nel corso del 2022, le concentrazioni medie…

Ultimi Articoli

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

Cari iscritti, a nome del Comitato Promotore di Alternativa mi rivolgo a voi – e a tutti i simpatizzanti – in un momento politico senza precedenti nella storia della Repubblica italiana. Siete stati con noi gli animatori di questa unica voce di resistenza, che i...

Question time sulle filiere produttive

Siamo dentro un’economia di guerra, inutile negarlo, senza per questo che al momento il Governo abbia approntato misure straordinarie per contenere il rischio di tracollo di intere filiere produttive. Contando che con esse a essere inghiottiti dalla crisi saranno...

Super green pass

Super green pass

Cagliari, 11 gen. - “Il Super green pass per i collegamenti con la penisola è un insulto ai sardi ai cui viene negata la dignità umana in deroga ai principi di uguaglianza tra i cittadini. Una grave discriminazione che sta penalizzando e danneggiando tutti coloro che...

Archivi