La Spagna ha già stanziato 18 miliardi di euro (19,5 miliardi di dollari) in investimenti per la produzione e la distribuzione di idrogeno verde La Spagna ha un’ampia possibilità di utilizzo dell’idrogeno verde a livello locale, soprattutto per la “decarbonizzazione profonda” in “settori difficili da elettrificare e da abbattere” come la siderurgia. Lo scenario “net-zero”…
idrogeno verde
Idrogeno, Deloitte: fino a 2 milioni di posti di lavoro a livello globale all’anno tra il 2030 e il 2050
Ecco perché l’idrogeno verde può giovare l’occupazione a livello globale. Il report Deloitte
L’idrogeno verde potrebbe creare fino a 2 milioni di posti di lavoro a livello globale all’anno. Ecco cosa dice il rapporto Deloitte Man mano che si rafforza il sostegno all’idrogeno pulito come fonte di energia affidabile e sostenibile, si prevede che il mercato dell’idrogeno verde crescerà fino a 1,4 trilioni di dollari all’anno entro il…
Rinnovabili, H2MED condiziona gli obiettivi di produzione in Spagna
La Spagna, per soddisfare le esportazioni di H2 verde, deve raddoppiare l’obiettivo delle energie rinnovabili. Secondo gli esperti entro il 2030 saranno necessari 84.000 nuovi megawatt Il Ministero per la Transizione Ecologica continua a pensare alla bozza del nuovo Piano Nazionale Intergrato per l’Energia e il Clima (PNIEC) che la Spagna presenterà entro la fine del primo…
Dalla digitalizzazione alla transizione energetica. Cosa si è detto all’Assemblea degli Azionisti di Italgas
Italgas: “La digitalizzazione deve precedere la transizione energetica”. Eccole tematiche emerse all’Assemblea degli Azionisti della società italiana specializzata nell’attività di distribuzione del gas L’Assemblea ordinaria degli Azionisti di Italgas si è riunita oggi a Torino sotto la Presidenza di Benedetta Navarra, con una partecipazione del capitale sociale pari all’82,52%. ITALGAS: IL RUOLO CENTRALE DEI DISTRIBUTORI…
Commenti recenti