L’ISSB fa parte della fondazione indipendente International Financial Reporting Standards, che scrive anche le regole contabili utilizzate in oltre 100 Paesi, mentre l’organismo di vigilanza globale sui titoli IOSCO dovrà “approvare” i nuovi standard Le aziende dovranno affrontare maggiori pressioni per rivelare in che modo il cambiamento climatico influisce sulla loro attività. È quanto prevede…
greenwashing
COP28, team presidente Jaber accusato di greenwashing su Wikipedia (4)
Trasporti, caso su presunte pubblicità ingannevoli di KLM finisce in tribunale
Il greenwashing (ancora troppo diffuso) preoccupa gli esperti. L’indagine
Quasi tre quarti dei dirigenti aziendali affermano che la maggior parte delle organizzazioni del loro settore verrebbero scoperte a fare greenwashing se venissero indagate a fondo La maggior parte dei dirigenti a livello mondiale ritiene che il greenwashing sia diffuso nel proprio settore e che, nonostante i clienti preferiscano sempre di più i marchi sostenibili,…
La questione del greenwashing in Europa e la confusione degli investitori
Un aumento della domanda di investimenti ecologici ha portato i gestori degli investimenti ad una corsa ad etichettare i prodotti come sostenibili, quando spesso i portafogli includono ancora attività ad alta intensità di carbonio Le nuove regole in Europa per reprimere il greenwashing non stanno facilitando l’individuazione di veri fondi ecologici, poiché i gestori patrimoniali…
Aviazione, il rischio greenwashing negli investimenti etichettati dall’Ue come green
La tassonomia Ue nel settore dell’aviazione e il rischio di greenwashing
Secondo l’associazione Transport & Environment “attaccare un’etichetta di investimento verde su migliaia di aerei altamente inquinanti è un atto di puro greenwashing” Il gruppo di attivisti Transport & Environment (T&E) ha esortato l’Unione europea a ripensare i piani per etichettare alcuni investimenti nel settore dell’aviazione come verdi, sostenendo che ciò rischia di “fare greenwashing” a…
Commenti recenti