green

Le nuove regole fiscali dell’Unione europea sono abbastanza green?

Secondo il think tank Bruegel, nel settore degli investimenti verdi la proposta sulle regole fiscali messa sul tavolo dalla Commissione europea dovrebbe essere più ambiziosa La proposta della Commissione europea, lanciata il 26 aprile scorso, di riformare le regole fiscali dell’Unione europea sembra avviarsi verso un accordo politico in seno al Consiglio. La Spagna ad…

Le nuove regole fiscali dell’Unione europea sono abbastanza green?

Secondo il think tank Bruegel, nel settore degli investimenti verdi la proposta sulle regole fiscali messa sul tavolo dalla Commissione europea dovrebbe essere più ambiziosa La proposta della Commissione europea, lanciata il 26 aprile scorso, di riformare le regole fiscali dell’Unione europea sembra avviarsi verso un accordo politico in seno al Consiglio. La Spagna ad…

Come il de-risking e la decarbonizzazione possono ridurre la dipendenza dalla Cina

Per il think tank Bruegel le principali potenze economiche dovrebbero allearsi in uno sforzo collettivo per migliorare la sicurezza dell’approvvigionamento di beni destinati alla decarbonizzazione Il commercio di beni legati all’energia rinnovabile è un bene pubblico globale: tutti i Paesi traggono vantaggio quando gli altri tagliano le emissioni, e tutti soffrono a causa del cambiamento…

Quanto sono sostenibili le aziende italiane? Il talk di RCS Academy

Nel terzo appuntamento dei Green & Blue Talk di RCS Academy si è discusso delle politiche e delle strategie di investimento da adottare a livello internazionale per la sostenibilità economica, ambientale e sociale, oltre che sulle svolte sulla sostenibilità operate da aziende e imprese Gli effetti e le correlazioni della green governance e delle politiche…

“Come finanziare la svolta dell’economia verde”, il 24/10 a Milano il nuovo evento RCS Academy

Il terzo appuntamento Green & Blue Talk 5ª Edizione, organizzato da RCS Academy in collaborazione con il Corriere della Sera e Pianeta 2030, tratterà di come sostenere l’economia globale nell’accelerare la transizione green Sviluppo sostenibile, transizione verde ed economia circolare. Questi i temi di “Green Governance & Finance – Come Finanziare la Svolta dell’Economia Verde”,…

“Come finanziare la svolta dell’economia verde”, il 24/10 a Milano il nuovo evento RCS Academy

Il terzo appuntamento Green & Blue Talk 5ª Edizione, organizzato da RCS Academy in collaborazione con il Corriere della Sera e Pianeta 2030, tratterà di come sostenere l’economia globale nell’accelerare la transizione green Sviluppo sostenibile, transizione verde ed economia circolare. Questi i temi di “Green Governance & Finance – Come Finanziare la Svolta dell’Economia Verde”,…

L’Ue e il piano per tagliare le emissioni del 90% entro il 2040

L’azione per il clima sta affrontando una reazione politica in Europa, mentre aumentano le tensioni con Cina e Stati Uniti sulla corsa alla produzione di tecnologia verde ed i Paesi si adattano a inondazioni da record, siccità e caldo mortale a causa del riscaldamento globale Il vicepresidente della Commissione europea, Maros Sefcovic ha dichiarato che…

Le vuote promesse green delle grandi compagnie petrolifere

Un’analisi commissionata da Greenpeace per l’Europa centrale e orientale ha rivelato che nel 2022 solo lo 0,3% della produzione di dodici dei principali produttori europei di combustibili fossili proveniva da fonti di energia rinnovabile Nonostante le grandi promesse, i recenti rapporti mostrano che le compagnie petrolifere internazionali stanno facendo poco per contribuire alla transizione verde…

Ultimi Articoli

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

Cari iscritti, a nome del Comitato Promotore di Alternativa mi rivolgo a voi – e a tutti i simpatizzanti – in un momento politico senza precedenti nella storia della Repubblica italiana. Siete stati con noi gli animatori di questa unica voce di resistenza, che i...

Question time sulle filiere produttive

Siamo dentro un’economia di guerra, inutile negarlo, senza per questo che al momento il Governo abbia approntato misure straordinarie per contenere il rischio di tracollo di intere filiere produttive. Contando che con esse a essere inghiottiti dalla crisi saranno...

Super green pass

Super green pass

Cagliari, 11 gen. - “Il Super green pass per i collegamenti con la penisola è un insulto ai sardi ai cui viene negata la dignità umana in deroga ai principi di uguaglianza tra i cittadini. Una grave discriminazione che sta penalizzando e danneggiando tutti coloro che...

Archivi