Fotovoltaico

L’energia solare spopola nel mondo: il sondaggio di Glocalities

Con il 68% di consensi, l’energia solare è risultata la fonte energetica più popolare, seguita da quella eolica (54%), idroelettrica (35%) e nucleare (24%) Oltre i due terzi della popolazione mondiale è favorevole all’energia solare, un numero cinque volte superiore al sostegno pubblico per i combustibili fossili. È quanto emerge dall’indagine, condotta da Glocalities –…

Al via Bando impianti rinnovabili in agricoltura Basilicata, entro il 2/10 le domande

La Sottomisura 7.2 del PSR Basilicata 2014-2022 finanzia investimenti di Comuni singoli o associati, Enti gestori delle aree protette e Consorzio di Bonifica della Basilicata, finalizzati allo sviluppo di impianti pubblici destinati alla produzione di energia da fonti rinnovabili Entro le ore 14,00 del 2 ottobre 2023 i soggetti interessati a partecipare al bando per…

Gse: nel I semestre 2023 prosegue trend crescita in Italia

Il 31% della potenza degli impianti in esercizio risulta installata a terra, il restante 69% non a terra (su edifici, tetti, coperture, ecc.). La superficie complessivamente occupata dagli impianti a terra è stimabile in circa 16.000 ettari. Nel primo semestre 2023 è proseguito il trend di crescita sostenuta del comparto fotovoltaico osservato nel corso del…

In Italia continua il trend ribassista dei prezzi dell’energia. Il report ITALIA SOLARE

Prezzo del fotovoltaico più basso di circa il 5%-10% rispetto ai prezzi zonali base-load. Ecco cosa dicono i dati dell’ultimo rapporto sull’andamento dei prezzi dell’energia realizzato da ITALIA SOLARE I volumi acquistati su MGP nei mesi di maggio e giugno 2023 sono scesi rispettivamente del 5,6% e del 9,5% rispetto ai valori di tali mesi…

Rinnovabili, l’Europa sta facendo scorta di pannelli solari cinesi

La spesa europea per le importazioni di energia solare negli ultimi 5 anni è quasi quadruplicata, passando da 5,5 miliardi di euro nel 2018 ad oltre 20 miliardi di euro nel 2022, mentre la fonte di approvvigionamento è diventata sempre più concentrata I pannelli solari fotovoltaici di produzione cinese si stanno accumulando nei magazzini europei,…

Italia Solare: Sistemi di accumulo, sfiorati i 4.000 MWh connessi a marzo 2023

Il 99,9% dei sistemi di accumulo connessi alla rete sono associati a impianti fotovoltaici. Tra le regioni italiane spicca la Lombardia con oltre 62.200 impianti. Al termine del primo trimestre 2023 in Italia risultano essere connessi 311.188 sistemi di accumulo, per una potenza totale pari a 2.329 MW e una capacità massima di 3.946 MWh,…

L’interesse del mondo per i pannelli solari sta comprimendo l’offerta di argento

Uno studio dell’Università del New South Wales prevede che il settore dell’energia solare entro il 2050 potrebbe esaurire tra l’85 e il 98% delle riserve globali di argento. I volumi di argento utilizzati per cella aumenteranno, e potrebbero volerci da 5 a 10 anni per riportarli ai livelli attuali Le modifiche alla tecnologia dei pannelli…

Ultimi Articoli

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

Cari iscritti, a nome del Comitato Promotore di Alternativa mi rivolgo a voi – e a tutti i simpatizzanti – in un momento politico senza precedenti nella storia della Repubblica italiana. Siete stati con noi gli animatori di questa unica voce di resistenza, che i...

Question time sulle filiere produttive

Siamo dentro un’economia di guerra, inutile negarlo, senza per questo che al momento il Governo abbia approntato misure straordinarie per contenere il rischio di tracollo di intere filiere produttive. Contando che con esse a essere inghiottiti dalla crisi saranno...

Super green pass

Super green pass

Cagliari, 11 gen. - “Il Super green pass per i collegamenti con la penisola è un insulto ai sardi ai cui viene negata la dignità umana in deroga ai principi di uguaglianza tra i cittadini. Una grave discriminazione che sta penalizzando e danneggiando tutti coloro che...

Archivi