Nel suo annuale World Energy Outlook, l’AIE afferma che la transizione verso l’energia pulita “sta avvenendo in tutto il mondo ed è inarrestabile. Non è una questione di ‘se’, ma di ‘quanto presto’. E, prima è, meglio sarà per tutti” Secondo l’AIE, la domanda mondiale di combustibili fossili è destinata a raggiungere il picco entro…
fossili
I prezzi di petrolio e gas nel 2022 hanno reso le rinnovabili più economiche dei combustibili fossili
Secondo il rapporto di IRENA sulle rinnovabili, il costo medio ponderato dell’elettricità è diminuito del 3% per il solare fotovoltaico su scala industriale, del 5% per l’eolico onshore, del 2% per il solare a concentrazione, del 13% per la bioenergia e del 22% per l’energia geotermica L’impennata dei prezzi dei combustibili fossili lo scorso anno…
Eurostat: i consumi materiali interni in Ue stabili a 14,5 tonnellate pro capite nel 2022
Mentre i livelli di consumo di materiale sono stati inferiori o pari a 10 tonnellate pro capite in Spagna (8,8), Italia (9,1) e Paesi Bassi (10,0), altri paesi dell’Ue si sono distinti come grandi consumatori, in particolare la Finlandia (43,7), ma anche la Romania (28,8) e l’Estonia (27,7). Nel 2022, il consumo materiale interno dell’economia dell’Ue è rimasto…
IRENA: Le rinnovabili avanzano ma l’obiettivo +1,5 gradi è lontano
Le rinnovabili crescono ma lo sviluppo non è omogeneo e sono rallentate dal vecchio sistema basato sulle fonti fossili. Il Report di IRENA e il racconto della presentazione di Eni Efficienza energetica ed elettrificazione sono le due leve principali della transizione. Le rinnovabili, l’idrogeno green e le biomasse sostenibili sono gli strumenti che permetteranno di…
Energia, fondo Green Century abbandona Net Zero Asset Managers
Come un tweet sul disinvestimento dai combustibili fossili può alterare il valore di mercato di un’azienda
Una ricerca ha rilevato che, in media, i prezzi delle azioni dei grandi emettitori di carbonio statunitensi nei giorni successivi a un tweet di disinvestimento virale sono diminuiti di circa l’1% Gli impegni di disinvestimento dai combustibili fossili da parte degli investitori – inclusi fondi sovrani, trust e fondazioni, che ottengono successo sui social media…
Commenti recenti