fossili

Le Big Oil non abbandoneranno mai i fossili. Ecco perché

Diverse compagnie petrolifere e del gas stanno investendo nella decarbonizzazione ma non abbandoneranno presto i fossili, forse mai. Ecco perché Le major dell’Oil & Gas non abbandoneranno i fossili per diversi anni, forse mai. Intanto, la Cop29 delude tutti e la transizione verso le rinnovabili procede a rilento. Ecco perché. FOSSILI, TANTE PAROLE MA POCHI…

Gas russo? No grazie. Le 3 strategie per aumentare la competitività dell’industria Ue

Trump promette di porre fine al conflitto in Ucraina, una pace che potrebbe riappacificare Ue e Russia, facendo risalire le importazioni di gas da Mosca. Ma i problemi per l’industria europea rimarrebbero. Le 3 strategie per aumentare la competitività La crisi energetica è l’occasione per ripensare la struttura industriale europea, mettendo al centro prodotti in…

Altro che impegnato per la COP29, l’Azerbaigian vuole aumentare la produzione di gas

Socar ha lanciato una divisione di energia verde, promettendo investimenti in tecnologie eoliche, solari e di cattura del carbonio. Secondo il rapporto, però, le operazioni rinnovabili della principale società energetica dell’Azerbaigian restano insignificanti L’Azerbaigian – che a breve ospiterà il vertice globale sul clima COP29 – vedrà una grande espansione della produzione di gas fossile…

Tutta Italia a rischio idrogeologico. Target Ue irraggiungibili se non raddoppiamo taglio CO2. Aie: Era dell’elettricità. Che c’è sui giornali

Ciciliano (Protezione Civile): “Tutta Italia è a rischio idrogeologico”. L’Italia deve raddoppiare gli sforzi per tagliare la CO2 per raggiungere target Ue. Aie: “Siamo nell’era dell’elettricità”. La rassegna Energia Tutta Italia è a rischio idrogeologico. È l’allarme lanciato da Fabio Ciciliano, nuovo capo dipartimento della Protezione Civile. “L’Italia è un po’ tutta come l’Emilia-Romagna, le…

Auto e CO2 inguaiano Decaro, in sei per ex Ilva, Regina (Confindustria): “Energy Release fondamentale”. Che c’è sui giornali?

Le auto e la riduzione delle emissioni complicano il lavoro della presidenza Decaro nella Commissione Ambiente Ue, sei candidati in corsa per ex Ilva, Confindustria applaude all’Energy Release. La rassegna stampa Energia La presidenza di Antonio Decaro si trova subito a dover affrontare questioni spinose che potrebbero inasprire i rapporti con l’Ue: stop a auto…

Ultimi Articoli

La vittoria dell’astensionismo militante

La vittoria dell’astensionismo militante

Le ultime elezioni si sono contraddistinte da un ulteriore decremento dell'affluenza alle urne e sancisce la vittoria del nuovo male della democrazia: l'astensionismo militante. Per la prima volta nella storia alle Europee ha votato meno di un italiano su due, il...

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

Cari iscritti, a nome del Comitato Promotore di Alternativa mi rivolgo a voi – e a tutti i simpatizzanti – in un momento politico senza precedenti nella storia della Repubblica italiana. Siete stati con noi gli animatori di questa unica voce di resistenza, che i...

Question time sulle filiere produttive

Siamo dentro un’economia di guerra, inutile negarlo, senza per questo che al momento il Governo abbia approntato misure straordinarie per contenere il rischio di tracollo di intere filiere produttive. Contando che con esse a essere inghiottiti dalla crisi saranno...

Archivi