Un’azienda tedesca che produce e-fuel ha annunciato che farà causa all’Unione Europea per non aver inserito i combustibili sintetici nel Regolamento sulle auto inquinanti Il blocco alle automobili endotermiche dal 2035 porta l’Unione Europea sul banco degli imputati. Infatti, il gruppo tedesco che produce e-fuel, Lühmann Gruppe, farà causa all’Unione Europea per il Regolamento che…
euro 7
Sui motori Euro 7 passa la linea italiana: più tempo per l’applicazione
Urso: Si afferma il fronte della responsabilità in Ue sugli Euro 7. Mit: Successo dell’Italia Via libera del Consiglio Ue all’orientamento generale sulla proposta di regolamento per l’omologazione di veicoli a motore Euro 7. Il nuovo regolamento, che per la prima volta riguarda le autovetture, i furgoni e i veicoli pesanti in un unico atto,…
Come cambierà la direttiva Euro 7 sulle automobili?
La direttiva Euro 7 torna al centro del dibattito. La presidenza dell’Unione Europea ha presentato un nuovo testo per trovare un compromesso con gli Stati contrari alla norma. Cosa prevede la bozza? La partita della direttiva Euro 7 sulle emissioni delle automobili è di nuovo aperta. Infatti, l’Unione Europea sta discutendo una nuova bozza di…
Come cambierà il Green Deal dopo l’addio di Timmermans?
Le dimissioni di Frans Timmermans da commissario Ue avviano una reazione a catena che potrebbe modificare radicalmente il pacchetto di misure del Green Deal. Come cambieranno le direttive su auto e case green? L’addio dell’ex commissario europeo Frans Timmermans mette a rischio diverse misure previste dal Green Deal. Le ragioni sono i ritardi nella realizzazione…
Stellantis promette di produrre 1 milione di veicoli, sogno o realtà?
Stellantis promette di far aumentare la produzione in Italia fino a 1 milione di automobili. Sogno o realtà? I piani e le incognite L’incontro tra il Ceo di Stellantis e Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy, si è concluso con la fumata bianca. Entro fine mese è atteso l’”accordo di transizione”…
Perché l’Italia e altri 7 Paesi Ue sono contro la Euro 7?
La Euro 7 è sempre più a rischio dopo la lettera inviata all’Europa dall’Italia e altri 7 Paesi. Perché sono contrari? La direttiva Euro 7 solleva le proteste di 8 Paesi europei, perché? La lettera inviata ieri alle istituzioni europee e firmata da Italia, Francia, Repubblica Ceca, Bulgaria, Ungheria, Polonia, Romania e Slovacchia è arrivata…
Auto, studio: Euro 7 costerà ai produttori molto più del previsto
Perché lo standard sulle emissioni Euro 7 costerà ai produttori di auto molto di più rispetto alle previsioni della Commissione europea
Uno studio di Frontier Economics ha rilevato che i costi diretti per auto e camion a benzina – inclusi i costi di omologazione, investimenti e attrezzature – per conformarsi all’Euro 7 saranno di 1.862 euro per ciascun veicolo, rispetto ai costi della Commissione stimati in 184 euro a veicolo Le normative proposte sulle emissioni Euro…
Auto, otto Paesi mettono a rischio la Euro 7
Otto Paesi mettono a rischio la normativa Euro 7 sulle automobili. La lettera all’Unione Europea La normativa Euro 7 sulle emissioni delle auto rischia di non vedere la luce. Italia, Francia e Repubblica Ceca, Bulgaria, Ungheria, Polonia, Romania e Slovacchia hanno inviato all’Unione Europea un documento con cui si chiede di stralciare l’attuale Regolamento sulle…
Trasporti, Salvini: “Le auto elettriche non sono l’unica scelta che abbiamo. Possiamo bloccare la direttiva Euro 7”
Per il ministro dei Trasporti “l’Italia – con Francia, Repubblica Ceca, Romania, Portogallo, Slovacchia, Bulgaria, Polonia e Ungheria – ha i numeri per bloccare questo salto nel buio” “L’elettrico è una delle possibilità su cui puntare in futuro, ma non è l’unica. Noi siamo per la libertà di scelta da parte dei cittadini e delle…
Commenti recenti