euro 7

L’Unione Europea finisce sotto processo a causa degli e-fuel

Un’azienda tedesca che produce e-fuel ha annunciato che farà causa all’Unione Europea per non aver inserito i combustibili sintetici nel Regolamento sulle auto inquinanti Il blocco alle automobili endotermiche dal 2035 porta l’Unione Europea sul banco degli imputati. Infatti, il gruppo tedesco che produce e-fuel, Lühmann Gruppe, farà causa all’Unione Europea per il Regolamento che…

Sui motori Euro 7 passa la linea italiana: più tempo per l’applicazione

Urso: Si afferma il fronte della responsabilità in Ue sugli Euro 7. Mit: Successo dell’Italia Via libera del Consiglio Ue all’orientamento generale sulla proposta di regolamento per l’omologazione di veicoli a motore Euro 7. Il nuovo regolamento, che per la prima volta riguarda le autovetture, i furgoni e i veicoli pesanti in un unico atto,…

Come cambierà la direttiva Euro 7 sulle automobili?

La direttiva Euro 7 torna al centro del dibattito. La presidenza dell’Unione Europea ha presentato un nuovo testo per trovare un compromesso con gli Stati contrari alla norma. Cosa prevede la bozza? La partita della direttiva Euro 7 sulle emissioni delle automobili è di nuovo aperta. Infatti, l’Unione Europea sta discutendo una nuova bozza di…

Come cambierà il Green Deal dopo l’addio di Timmermans?

Le dimissioni di Frans Timmermans da commissario Ue avviano una reazione a catena che potrebbe modificare radicalmente il pacchetto di misure del Green Deal. Come cambieranno le direttive su auto e case green? L’addio dell’ex commissario europeo Frans Timmermans mette a rischio diverse misure previste dal Green Deal. Le ragioni sono i ritardi nella realizzazione…

Stellantis promette di produrre 1 milione di veicoli, sogno o realtà?

Stellantis promette di far aumentare la produzione in Italia fino a 1 milione di automobili. Sogno o realtà? I piani e le incognite L’incontro tra il Ceo di Stellantis e Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy, si è concluso con la fumata bianca. Entro fine mese è atteso l’”accordo di transizione”…

Perché l’Italia e altri 7 Paesi Ue sono contro la Euro 7?

La Euro 7 è sempre più a rischio dopo la lettera inviata all’Europa dall’Italia e altri 7 Paesi. Perché sono contrari? La direttiva Euro 7 solleva le proteste di 8 Paesi europei, perché? La lettera inviata ieri alle istituzioni europee e firmata da Italia, Francia, Repubblica Ceca, Bulgaria, Ungheria, Polonia, Romania e Slovacchia è arrivata…

Auto, otto Paesi mettono a rischio la Euro 7

Otto Paesi mettono a rischio la normativa Euro 7 sulle automobili. La lettera all’Unione Europea La normativa Euro 7 sulle emissioni delle auto rischia di non vedere la luce. Italia, Francia e Repubblica Ceca, Bulgaria, Ungheria, Polonia, Romania e Slovacchia hanno inviato all’Unione Europea un documento con cui si chiede di stralciare l’attuale Regolamento sulle…

Ultimi Articoli

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

Cari iscritti, a nome del Comitato Promotore di Alternativa mi rivolgo a voi – e a tutti i simpatizzanti – in un momento politico senza precedenti nella storia della Repubblica italiana. Siete stati con noi gli animatori di questa unica voce di resistenza, che i...

Question time sulle filiere produttive

Siamo dentro un’economia di guerra, inutile negarlo, senza per questo che al momento il Governo abbia approntato misure straordinarie per contenere il rischio di tracollo di intere filiere produttive. Contando che con esse a essere inghiottiti dalla crisi saranno...

Super green pass

Super green pass

Cagliari, 11 gen. - “Il Super green pass per i collegamenti con la penisola è un insulto ai sardi ai cui viene negata la dignità umana in deroga ai principi di uguaglianza tra i cittadini. Una grave discriminazione che sta penalizzando e danneggiando tutti coloro che...

Archivi