Le rinnovabili crescono ma lo sviluppo non è omogeneo e sono rallentate dal vecchio sistema basato sulle fonti fossili. Il Report di IRENA e il racconto della presentazione di Eni Efficienza energetica ed elettrificazione sono le due leve principali della transizione. Le rinnovabili, l’idrogeno green e le biomasse sostenibili sono gli strumenti che permetteranno di…
descalzi
EastMed, Descalzi (Eni): area ricca di potenziale. Il progetto è sfidante ma fattibile
Claudio Descalzi, l’Amministratore Delegato di Eni, è stato ascoltato in commissione Esteri alla Camera sulle possibili iniziative e interlocuzioni del Governo italiano nei confronti dei Paesi aderenti al progetto Eastmed L’area est del Mediterraneo rappresenta un area con grande potenziale. L’unica area ad avere una maturità di infrastrutture, sia pipeline che liquefattoti, è l’Egitto. A…
Eastmed, Descalzi (Eni): area ricca di potenziale. Maturità di infrastrutture in Egitto
Eastmed, Descalzi (Eni): gasdotto è un progetto sfidante ma fattibile
Gas, Descalzi (Eni): ultimi dieci anni il Mediterraneo si è arricchito di scoperte
Eni, nel I trimestre 2023 “eccellenti risultati operativi” per Descalzi. Utile ante imposte a 5 mld
Il manager Eni: Confermiamo le previsioni 2023, e grazie alla solida posizione finanziaria e alle nostre flessibilità operative, siamo nella posizione di poter confermare alla prossima Assemblea annuale degli azionisti di maggio il piano già annunciato di incremento del dividendo 2023 a 0,94 per azione e l’avvio del programma di buy-back da 2,2 miliardi Per…
Energia, Descalzi: evoluzione idrocarburi in Europa sarà diversa da altri Paesi
Energia, Descalzi: 82% del gas che produciamo in Africa lo lasciamo lì
Energia, Descalzi: sistema energetico deve essere attrattivo per chi investe
Cosa è (se esiste) il piano Mattei di Meloni
Cosa vuole fare l’Italia con l’Algeria e l’Europa mediterranea e cosa succede nel mare del Nord
Commenti recenti