Il fattore comune dei diversi Paesi in Europa è stata l’enorme portata degli aumenti dei prezzi nel 2021 e nel 2022, che ha accelerato e inquadrato il processo di aggiustamento in un periodo relativamente breve Dalla metà del 2021 fino alla fine del 2022, l’Europa e alcune parti dell’Asia sono state colpite da una crisi…
crisi
L’allarme dell’ONU sull’ambiente: il mondo è vicino ad un punto di non ritorno
Secondo l’Istituto per l’Ambiente e la Sicurezza Umana dell’Università dell’ONU il cambiamento climatico e l’uso eccessivo delle risorse hanno messo il mondo sull’orlo di 6 punti critici interconnessi che “potrebbero innescare cambiamenti improvvisi nei nostri sistemi di sostegno alla vita” Il mondo si sta dirigendo verso una serie di “punti critici” sull’ambiente che potrebbero causare…
La crisi del costo della vita minaccia la transizione energetica dell’Unione europea
Dai sondaggi emerge che la maggioranza degli elettori europei vuole un’azione sul cambiamento climatico, ma è riluttante a sostenere il costo del passaggio alle tecnologie meno inquinanti Il costo della vita costantemente più elevato ha aggravato la spaccatura tra – e all’interno – dei membri dell’Unione europea sulla lotta al cambiamento climatico e sull’abbandono del…
Perché i problemi tecnici alle turbine eoliche minacciano la transizione energetica
L’industria eolica è intrappolata in una serie di problemi. I progetti spesso vengono ritardati a causa della burocrazia e del rifiuto da parte delle comunità locali, mentre i contratti firmati anni fa sono diventati troppo cari a causa dei costi gonfiati dei materiali e della logistica Il costo finanziario di decenni di inerzia climatica e…
Ecco la crisi finanziaria che sta colpendo l’eolico offshore
L’attuale tendenza dell’eolico offshore segna una netta inversione di tendenza rispetto a quello che è stato un netto e incessante calo dei costi delle energie rinnovabili. Secondo Bloomberg, “a lungo termine è un investimento essenziale per raggiungere gli obiettivi climatici, ma a breve termine è un fallimento economico” Nel settore dell’energia eolica offshore è in…
Aviazione, ecco perché la crisi climatica provoca maggiori turbolenze durante i voli
Uno studio ha rilevato che l’aria più calda, causata dalle emissioni di carbonio, sta portando a voli più movimentati in tutto il mondo Secondo una nuova ricerca, la crisi climatica sta portando a maggiori turbolenze durante i voli, aumentando allo stesso tempo i costi e i rischi per i passeggeri e l’equipaggio. Lo studio ha…
Inquinamento: nei primi mesi del 2023 in Europa emissioni di CO2 inferiori ai livelli della pandemia Covid
Una parte del calo è dovuto all’aumento delle rinnovabili; un altro grande fattore è il forte calo della domanda da parte delle industrie, che non possono più permettersi di operare a livelli normali All’inizio del 2023 le emissioni di carbonio dell’Europa dalle centrali elettriche e dall’industria sono state ancora più basse di quanto non fossero…
Commenti recenti