crisi

Lo spettro del chip shortage aleggia ancora sulle auto

Il chip shortage spaventa l’automotive. Negli ultimi mesi la crisi dei chip sembrava aver allentato la sua morsa, ma la guerra in Ucraina rischia di aggravare nuovamente la situazione. I primi ad essere colpiti dalla nuova crisi di chip e semiconduttori sarebbero gli Stati Uniti, ma l’Unione Europea non sarebbe certo immune. È in arrivo…

Siccità, gli effetti di un inverno eccezionalmente secco e caldo in Europa

L’Europa e la regione del Mediterraneo quest’anno potrebbero vivere un’estate estrema, simile a quella del 2022 In vista della Giornata mondiale dell’acqua, della Conferenza delle Nazioni Unite sull’acqua di New York e del prossimo rapporto di sintesi dell’Intergovernmental Panel on Climate Change, il Centro comune di ricerca (JRC) della Commissione europea ha pubblicato un nuovo…

Con la crisi energetica l’Europa ha speso quasi 800 miliardi di euro

Secondo il think tank Bruegel, i Paesi dell’Unione Europea hanno già destinato o stanziato 681 miliardi di euro, mentre da settembre 2021 la Gran Bretagna ha stanziato 103 miliardi e la Norvegia 8,1 miliardi La spesa dei Paesi europei per proteggere le famiglie e le aziende dall’aumento dei costi energetici è salito a quasi 800…

I piani di solidarietà tra i Paesi europei in caso di carenza di gas

Anche con la massima assistenza da parte degli altri Stati membri, la Germania e altri Paesi dell’Europa centrale e orientale potrebbero avere problemi a fronteggiare le conseguenze di un’ulteriore significativa riduzione dei flussi russi Aiutata dalle temperature invernali insolitamente calde, sembra sempre più probabile che l’Unione europea supererà l’inverno in corso relativamente indenne. La prossima…

Ultimi Articoli

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

Cari iscritti, a nome del Comitato Promotore di Alternativa mi rivolgo a voi – e a tutti i simpatizzanti – in un momento politico senza precedenti nella storia della Repubblica italiana. Siete stati con noi gli animatori di questa unica voce di resistenza, che i...

Question time sulle filiere produttive

Siamo dentro un’economia di guerra, inutile negarlo, senza per questo che al momento il Governo abbia approntato misure straordinarie per contenere il rischio di tracollo di intere filiere produttive. Contando che con esse a essere inghiottiti dalla crisi saranno...

Super green pass

Super green pass

Cagliari, 11 gen. - “Il Super green pass per i collegamenti con la penisola è un insulto ai sardi ai cui viene negata la dignità umana in deroga ai principi di uguaglianza tra i cittadini. Una grave discriminazione che sta penalizzando e danneggiando tutti coloro che...

Archivi