carburanti

Bonus elettrico e bonus carburanti, ecco come ottenerli

Arera ha allineato il bonus base in modo di garantire una riduzione del 30% della spesa attesa per il quarto trimestre 2023 per l’elettricità e del 15% della spesa per il gas. Per il bonus carburante ci si attende un contributo di 77 euro La scorsa settimana è arrivato il primo via libera, alla Camera,…

Il Dl Fiscale arriva in Gazzetta: focus su extraprofitti, carburanti e stoccaggi Gse

Sono le disposizioni principali contenute nel Dl Fiscale approvato lunedì dal Consiglio dei ministri e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale di ieri. Un contributo di solidarietà sugli extraprofitti delle società energetiche, misure in materia di riduzione delle accise sui prodotti energetici, proroga dei termini per la restituzione delle somme “prestate” per il gas stoccato dal Gse,…

Arrivano bonus benzina e Iva al 5% sul gas nel Dl Energia. Ecco il testo

Nella bozza anche l’aumento del fondo integrativo statale per la concessione di borse di studio e la proroga delle agevolazioni per l’acquisto della casa di abitazione Si intitola “Misure in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a tutela del risparmio nonché proroga di termini normativi e di versamenti fiscali” la…

Parte il tour del GSE per la transizione energetica a bordo di un’auto a biometano

Il 28 settembre parte “Diamo energia al cambiamento”, il tour del GSE per promuovere fonti rinnovabili, efficienza energetica e mobilità sostenibile nelle comunità locali Un tour dell’Italia a bordo di un’automobile a biometano per promuovere la transizione energetica. Si può riassumere così il progetto lanciato oggi a Roma dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE). L’iniziativa…

Approvato il RefuelEU: il 70% dei carburanti aerei entro il 2050 dovrà essere verde

La legge approvata oggi dal Parlamento europeo obbligherà gli aeroporti e i fornitori di carburante dell’Unione europea a garantire che, a partire dal 2025, almeno il 2% dei carburanti sia ecologico Oggi il Parlamento europeo ha approvato una nuova legge per sostenere la diffusione di carburanti sostenibili, come i biocarburanti avanzati o l’idrogeno, nel settore…

Per Mr Prezzi nessun allarme sui carburanti ma i consumatori non ci stanno

Aumenti coerenti con le quotazioni internazionali, al netto della tassazione, ma soprattutto “non riconducibile alla distribuzione nazionale” Nessun allarme sui prezzi dei carburanti in Italia. Il Garante dei Prezzi Benedetto Mineo, ascoltato in commissione Attività produttive della Camera è stato chiaro: gli aumenti registrati durante l’estate di quest’anno sono in linea con le quotazioni internazionali…

L’Ue sta pensando di indebolire il requisito di neutralità carbonica per gli e-fuels

Secondo alcuni documenti interni è emersa una disputa interna alla Commissione sulla definizione di “carburanti neutri in termini di CO2”, che contrappone la direzione generale responsabile del mercato interno (DG GROW) e la direzione responsabile dell’azione per il clima (DG CLIMA) La Commissione europea sta valutando la possibilità di attenuare il requisito di neutralità del…

Autunno caldo per gli italiani: carburanti e bollette verso l’impennata

Rallenta l’inflazione ad agosto ma la previsione è di un rincaro delle bollette della luce compreso tra il 7 e il 10 per cento e del 2 per cento per il gas Un ritorno dalle ferie con il brivido per milioni di italiane, attesi questo autunno, da una serie di rincari – in parte già…

Ultimi Articoli

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

Cari iscritti, a nome del Comitato Promotore di Alternativa mi rivolgo a voi – e a tutti i simpatizzanti – in un momento politico senza precedenti nella storia della Repubblica italiana. Siete stati con noi gli animatori di questa unica voce di resistenza, che i...

Question time sulle filiere produttive

Siamo dentro un’economia di guerra, inutile negarlo, senza per questo che al momento il Governo abbia approntato misure straordinarie per contenere il rischio di tracollo di intere filiere produttive. Contando che con esse a essere inghiottiti dalla crisi saranno...

Super green pass

Super green pass

Cagliari, 11 gen. - “Il Super green pass per i collegamenti con la penisola è un insulto ai sardi ai cui viene negata la dignità umana in deroga ai principi di uguaglianza tra i cittadini. Una grave discriminazione che sta penalizzando e danneggiando tutti coloro che...

Archivi