caldo
Il caldo (infernale) e la siccità in Europa. I dati Copernicus del 2022
In Europa, le temperature stanno aumentando a un tasso doppio rispetto alla media globale, più velocemente di qualsiasi altro continente. Cosa dicono i dati del report del Servizio per il Cambiamento Climatico di Copernicus A livello globale, gli ultimi otto anni sono stati i più caldi mai registrati. Nel corso del 2022, le concentrazioni medie…
Clima, Copernicus: nel 2022 Europa segnata da caldo estremo e siccità diffusa (6)
Clima, Copernicus: nel 2022 Europa segnata da caldo estremo e siccità diffusa (5)
Clima, Copernicus: nel 2022 Europa segnata da caldo estremo e siccità diffusa (4)
Clima, Copernicus: nel 2022 Europa segnata da caldo estremo e siccità diffusa (3)
Clima, Copernicus: nel 2022 Europa segnata da caldo estremo e siccità diffusa (2)
Siccità, gli effetti di un inverno eccezionalmente secco e caldo in Europa
L’Europa e la regione del Mediterraneo quest’anno potrebbero vivere un’estate estrema, simile a quella del 2022 In vista della Giornata mondiale dell’acqua, della Conferenza delle Nazioni Unite sull’acqua di New York e del prossimo rapporto di sintesi dell’Intergovernmental Panel on Climate Change, il Centro comune di ricerca (JRC) della Commissione europea ha pubblicato un nuovo…
Commenti recenti