A rispondere a Report sulle auto elettriche ci hanno pensato Nicola Armaroli del Cnr e l’associazione Vaielettrico, che ha pubblicato un commento del professor Alessandro Abbotto C’è chi la bolla come “informazione un tanto al chilo” e chi si chiede “Cosa vi ha fatto l’auto elettrica?”, denunciando gli scivoloni della trasmissione Report che la scorsa…
auto elettriche
Il costo nascosto delle auto elettriche? Ecco cosa dice “Report”
Deforestazione, centrali a carbone, inquinamento delle acque. Cosa ha scoperto il servizio di Report Il prezzo nascosto dell’auto elettrica? “Deforestazione, centrali a carbone, interi villaggi sgomberati con la forza, scarti chimici nelle acque, operai bruciati vivi, schiavi bambini, fauna e flora devastate, incidenti mortali. La rivoluzione verde, infatti, come tutte le rivoluzioni, non è un…
L’Ue sfida la Cina sulle auto elettriche: parte l’indagine sulle sovvenzioni di Pechino
L’indagine sarà conclusa entro un massimo di 13 mesi dall’avvio. Se legalmente giustificato, eventuali dazi provvisori anti-sovvenzioni possono essere imposti entro 9 mesi dall’avvio, spiega la Commissione europea. Il braccio di ferro sulle auto elettriche è solo all’inizio
Le auto cinesi invadono la Germania. L’Ue inizia a perdere competitività?
Le importazioni tedesche di auto e componenti dalla Cina schizzano in alto, ma le esportazioni si fermano. È un segnale che l’Ue sta perdendo competitività nel settore? Lo studio “Sta iniziando il Derisking?” Le auto cinesi invadono la Germania e aumentano i timori dell’automotive dell’Ue. Infatti, nella prima metà dell’anno le importazioni tedesche di veicoli…
Perché la Ue ha dichiarato guerra alle auto elettriche cinesi
La presidente della Commissione Ue: “Stanno distorcendo il nostro mercato. E poiché non lo accettiamo dall’interno, non lo accettiamo dall’esterno. Europa è aperta alla concorrenza. Non per una corsa al ribasso” Bruxelles avvierà un’indagine antisovvenzioni sui veicoli elettrici cinesi che stanno “distorcendo” il mercato dell’Ue, un’indagine che potrebbe costituire uno dei casi commerciali più grandi…
Stop alle endotermiche, opportunità o rischio imminente? Cosa pensano BMW e VW
Opportunità o rischio imminente per l’Ue? Le opinioni opposte di BMW e Volkswagen sul Regolamento europeo che prevede lo stop alle automobili endotermiche dal 2035 Lo stop alle auto endotermiche dal 2035 rappresenta un “rischio imminente” per le case automobilistiche europee. L’allarme arriva dal Ceo di BMW, Oliver Zipse, intervistato dal Financial Times. A poche…
Le auto elettriche non sono il futuro. La versione del viceministro Bignami
Le auto elettriche sostituiranno le auto a benzina entro il 2035. Il Governo non ne è convinto. La posizione del viceministro Bignami ospite del convegno “Le auto di domani: presente e futuro della mobilità” al Meeting di Rimini “L’adesione fideistica, ambientalista, radical chic, ecologista non può guidare le scelte in campo industriale che devono essere…
Perché quello sulle auto elettriche è uno scontro anche culturale
C’è preoccupazione anche sui posti di lavoro. La natura delle auto elettriche – che hanno molti meno componenti rispetto alle auto a combustibili fossili – cambierà la forma dell’industria. Meno parti significano meno intervento umano: 3,7 ore di manodopera rispetto alle 6,2 di un’auto a benzina In tutto il mondo l’auto elettrica è stata coinvolta…
L’Ue investe in batterie mentre la Cina “invade” la Russia
L’Ue punta sulle fabbriche di batterie ma l’esodo delle case automobilistiche occidentali dalla Russia dopo l’invasione dell’Ucraina ha aperto la strada alla concorrenza cinese e favorisce Mosca Le fabbriche di batterie spunteranno come funghi nell’Unione Europea, ma la Russia è sempre più cinese. L’Ue punta sugli stabilimenti che producono il cuore pulsante delle auto elettriche…
Auto elettrica, in Italia cresce interesse, ma cala propensione all’acquisto. Il report di Areté
La reale propensione degli italiani per la mobilità elettrica evidenzia molti i benefici (ambientali ed economici) percepiti, ma costi ancora troppo alti. Gli italiani e l’auto elettrica, un rapporto sempre più contraddittorio. Cresce l’interesse per questa tecnologia, ma la disponibilità ad acquistarle non procede di pari passo, anzi diminuisce: i costi dei modelli disponibili sul…
Commenti recenti