auto elettrica

I soldi sauditi tentano Tesla. Le conseguenze per l’automotive

L’Arabia Saudita vuole ospitare la nuova fabbrica Tesla e punta sulle materie prime critiche per convincere Elon Musk. Quali conseguenze potrebbe avere l’accordo sull’automotive? Gli sceicchi dell’Arabia Saudita corteggiano Tesla per stringere un accordo tanto complicato quanto importante per entrambi. La famiglia reale saudita sta cercando di convincere Elon Musk a costruire la sua prossima…

Chi guadagnerà di più dal nuovo giacimento di litio più grande al mondo?

Un gruppo di geologi ha trovato una riserva di litio di 120 milioni di tonnellate in un vulcano statunitense, quattro volte la quantità presente nell’ex giacimento più grande al mondo. Chi guadagnerà di più dalla scoperta? La scoperta negli Stati Uniti del più grande giacimento mondiale di litio rimescola le carte della transizione elettrica delle…

Cosa ha ritardato veramente l’arrivo della Tesla low-cost?

Tesla possedeva i mezzi per sviluppare una vettura elettrica economica. Perché ha atteso fino ad oggi? Cosa ha ritardato l’arrivo della Tesla economica? Il retroscena raccontato dal biografo di Musk Elon Musk ha promesso che realizzerà una Tesla da 25.000 dollari, possibile spartiacque della transizione elettrica. Un obiettivo che oggi sembra ancora lontano, se pensiamo…

Perché alcuni concessionari si rifiutano di vendere le auto elettriche?

Diversi concessionari stanno rimandando indietro le nuove auto elettriche che escono dalle fabbriche. Un fenomeno nato negli Usa che presto potrebbe arrivare anche in Europa. Le cause e le conseguenze Le auto elettriche prodotte sono troppe e tornano indietro alla fabbrica. Infatti, alcuni concessionari stanno iniziando a rifiutare le nuove unità che escono dagli stabilimenti.…

Perché alcuni concessionari si rifiutano di vendere le auto elettriche?

Diversi concessionari stanno rimandando indietro le nuove auto elettriche che escono dalle fabbriche. Un fenomeno nato negli Usa che presto potrebbe arrivare anche in Europa. Le cause e le conseguenze Le auto elettriche prodotte sono troppe e tornano indietro alla fabbrica. Infatti, alcuni concessionari stanno iniziando a rifiutare le nuove unità che escono dagli stabilimenti.…

Perché i cimiteri di auto elettriche cinesi sono un avvertimento per l’Ue?

I cimiteri di auto elettriche abbandonate in Cina sono un segnale importante per l’Unione Europea e per il mondo intero. La scoperta di Bloomberg e le ragioni Migliaia di auto elettriche abbandonate ricoperte dalla vegetazione. È lo spettacolo che si sono trovati davanti i reporter di Bloomberg che hanno scoperto i cimiteri di vetture nella…

Il ruolo della grafite e l’insostenibile dipendenza dall’Estero

La grafite avrà un ruolo sempre più centrale nella transizione energetica. A che punto è l’Unione Europea? Chi è in vantaggio? La corsa alle auto elettriche non si arresta e la grafite sorpassa il litio. Nel 2023 le vendite di veicoli elettrici dovrebbero crescere di un altro 35%, secondo le stime dell’IEA. Una crescita alimentata…

Stellantis e Tesla puntano sulle auto elettriche low cost. Certezze e misteri

Tesla e Stellantis si contenderanno il dominio del mercato delle auto elettriche di massa a colpi di Ev low cost. I dettagli e le ambizioni delle misteriose vetture L’auto da 25.000 dollari di Tesla è avvolta dal mistero e già preoccupa le concorrenti, ma Stellantis non resta a guardare e il prossimo anno lancerà una…

Caronte lascerà davvero a secco le auto elettriche?

L’anticiclone Caronte si abbatte sull’Italia e traghetta le temperature oltre i 40 gradi. Lascerà davvero a secco le auto elettriche o è un mito? Caronte rischia di lasciare le auto elettriche a terra. Il fatto che le temperature elevate abbiano un impatto negativo sulle batterie non è affatto un mito. Al contrario, ha le sue…

Stellantis promette di produrre 1 milione di veicoli, sogno o realtà?

Stellantis promette di far aumentare la produzione in Italia fino a 1 milione di automobili. Sogno o realtà? I piani e le incognite L’incontro tra il Ceo di Stellantis e Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy, si è concluso con la fumata bianca. Entro fine mese è atteso l’”accordo di transizione”…

Ultimi Articoli

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

Cari iscritti, a nome del Comitato Promotore di Alternativa mi rivolgo a voi – e a tutti i simpatizzanti – in un momento politico senza precedenti nella storia della Repubblica italiana. Siete stati con noi gli animatori di questa unica voce di resistenza, che i...

Question time sulle filiere produttive

Siamo dentro un’economia di guerra, inutile negarlo, senza per questo che al momento il Governo abbia approntato misure straordinarie per contenere il rischio di tracollo di intere filiere produttive. Contando che con esse a essere inghiottiti dalla crisi saranno...

Super green pass

Super green pass

Cagliari, 11 gen. - “Il Super green pass per i collegamenti con la penisola è un insulto ai sardi ai cui viene negata la dignità umana in deroga ai principi di uguaglianza tra i cittadini. Una grave discriminazione che sta penalizzando e danneggiando tutti coloro che...

Archivi