La deindustrializzazione minaccia la transizione energetica dell’Italia. Come finanziare la decarbonizzazione senza lasciare indietro o danneggiare l’industria? Il racconto dell’evento “L’energia per l’Italia e l’Ue: le fonti e le regole del mercato energetico” L’Italia ha il potenziale per diventare hub del Mediterraneo ma la deindustrializzazione minaccia la transizione energetica. Gli obiettivi sono ambiziosi e la…
anidride carbonica
Carbonio, Paesi foresta pluviale cercano accesso più facile a sistema crediti ONU
CO2: Quali sono i piani della Cina nell’ambito dello schema di riduzione delle emissioni CCER
Le nuove metodologie non dovrebbero essere proposte per settori che sono già tenuti alla decarbonizzazione in base all’attuale quadro legislativo, in quanto le CCER sono volontarie per natura, ha dichiarato in una nota il Ministero dell’Ambiente cinese Il ministero dell’Ambiente cinese il 30 marzo ha lanciato consultazioni pubbliche, chiedendo revisioni sulle metodologie esistenti e l’introduzione…
Commenti recenti