Aie

Clima Aie: Emissioni CO2 nel 2022 aumentate meno delle stime grazie a rinnovabili

Il rischio di una crescita incontrollata delle emissioni a causa del passaggio al carbone in un contesto di crisi energetica globale non si è concretizzato grazie a rinnovabili, veicoli elettrici, pompe di calore ed efficienza Le emissioni globali di anidride carbonica legate all’energia sono aumentate di meno dell’1% nel 2022 – meno di quanto si…

Aie: Emissioni metano alte nel 2022, ma impennata prezzi energia aiuta

Il Global Methane Tracker dell’Aie evidenzia come il settore petrolifero e del gas potrebbero ridurre le emissioni utilizzando solo una frazione dei proventi derivanti dalla crisi energetica La combinazione di prezzi energetici elevati, preoccupazioni per la sicurezza degli approvvigionamenti e incertezza economica non sono state sufficienti a far diminuire le emissioni di metano lo scorso…

Decarbonizzazione, Quali sono gli approcci e le strategie da adottare per un futuro carbon free

Il consumo di carbone deve diminuire rapidamente e di molto per avere un impatto significativo sulla crisi climatica, afferma l’Agenzia internazionale per l’energia (IEA) che ha realizzato un rapporto che delinea come il carbone può essere gradualmente eliminato senza mettere in pericolo la sicurezza energetica. Il carbone è sia la singola più grande fonte di…

Birol (Aie): con gli stessi consumi di gas, per l’Europa il prossimo inverno sarà duro

Per il direttore esecutivo dell’Agenzia Internazionale per l’Energia “se non troviamo altre forniture da Paesi diversi, c’è solo un modo: risparmiare il gas” “I Paesi europei avranno serie difficoltà il prossimo inverno, se non riusciranno a ridurre il loro consumo di gas”. Lo ha affermato il direttore esecutivo dell’Agenzia Internazionale per l’Energia, Fatih Birol, in…

Ultimi Articoli

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

Cari iscritti, a nome del Comitato Promotore di Alternativa mi rivolgo a voi – e a tutti i simpatizzanti – in un momento politico senza precedenti nella storia della Repubblica italiana. Siete stati con noi gli animatori di questa unica voce di resistenza, che i...

Question time sulle filiere produttive

Siamo dentro un’economia di guerra, inutile negarlo, senza per questo che al momento il Governo abbia approntato misure straordinarie per contenere il rischio di tracollo di intere filiere produttive. Contando che con esse a essere inghiottiti dalla crisi saranno...

Super green pass

Super green pass

Cagliari, 11 gen. - “Il Super green pass per i collegamenti con la penisola è un insulto ai sardi ai cui viene negata la dignità umana in deroga ai principi di uguaglianza tra i cittadini. Una grave discriminazione che sta penalizzando e danneggiando tutti coloro che...

Archivi