acea

Giuseppe Del Villano torna in Acea: ecco cosa farà

Prosegue la riorganizzazione di Acea, la municipalizzata romana del settore acqua ed energia. Il nuovo organigramma del gruppo aggiornato al 18 ottobre Giuseppe del Villano torna in Acea dopo la parentesi in Terna con cui aveva terminato il rapporto ad agosto dopo tre anni di permanenza. Un accordo consensuale per l’ex Direttore Corporate Affairs dell’azienda…

Acea, ecco il nuovo organigramma dell’ad Palermo

Si completa la riorganizzazione di Acea voluta da Fabrizio Palermo. Tutti i nomi Prosegue la riorganizzazione di Acea, la municipalizzata romana del settore acqua ed energia. È stato infatti pubblicato (con data 18 ottobre) sul sito istituzionale il nuovo organigramma del gruppo che naturalmente vede ai vertici Marinali come presidente e Palermo come ad e…

È l’acqua la priorità per il futuro di Acea. Parla Palermo

L’amministratore delegato di Acea, Fabrizio Palermo, illustra i piani del primo operatore per i servizi idrici in Italia e rimarca la necessità e l’urgenza dello sviluppo di una rete idrica nel Paese Il primo operatore per i servizi idrici in Italia, Acea, sotto la guida dell’amministratore delegato Fabrizio Palermo, investirà 1,2 miliardi per raddoppiare lo…

Italia seconda in Ue per aumenti delle vendite auto, l’elettrico stenta

Il mercato italiano dell’automotive viaggia, ma l’elettrico rimane al palo. Gli ultimi dati Acea e Unrae sulle immatricolazioni dello scorso mese in Europa e in Italia L’Italia è al secondo posto in Europa per crescita delle immatricolazioni auto, ma siamo ultimi nell’elettrico. I dati Acea di marzo e le rilevazioni Unrae offrono un quadro rassicurante…

Ultimi Articoli

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

Cari iscritti, a nome del Comitato Promotore di Alternativa mi rivolgo a voi – e a tutti i simpatizzanti – in un momento politico senza precedenti nella storia della Repubblica italiana. Siete stati con noi gli animatori di questa unica voce di resistenza, che i...

Question time sulle filiere produttive

Siamo dentro un’economia di guerra, inutile negarlo, senza per questo che al momento il Governo abbia approntato misure straordinarie per contenere il rischio di tracollo di intere filiere produttive. Contando che con esse a essere inghiottiti dalla crisi saranno...

Super green pass

Super green pass

Cagliari, 11 gen. - “Il Super green pass per i collegamenti con la penisola è un insulto ai sardi ai cui viene negata la dignità umana in deroga ai principi di uguaglianza tra i cittadini. Una grave discriminazione che sta penalizzando e danneggiando tutti coloro che...

Archivi