La dichiarazione di cooperazione strategica firmata nel 2019 da Italia e Marocco stabilisce una maggiore integrazione della catena del valore tra i due Paesi come priorità diplomatica Un Paese arabo si sta rapidamente posizionando come potenziale fornitore di energia rinnovabile dell’Europa, affamata di energia: il Marocco. Sebbene il Paese del Maghreb non sia dotato di…
Antonino Neri
Fine del mercato tutelato, ecco cosa cambierà nelle bollette
Per l’energia elettrica il passaggio concreto al Servizio a tutele graduali avverrà il 1° aprile 2024, mentre dal 1° gennaio al 31 marzo 2024 sarà in vigore la tariffa trimestrale di Arera Siamo ormai prossimi alla fine del mercato tutelato. Tra poche settimane, infatti, volgerà al termine un’epoca energetica per le famiglie italiane in cui…
La crisi energetica in Europa è finita (?)
Il fattore comune dei diversi Paesi in Europa è stata l’enorme portata degli aumenti dei prezzi nel 2021 e nel 2022, che ha accelerato e inquadrato il processo di aggiustamento in un periodo relativamente breve Dalla metà del 2021 fino alla fine del 2022, l’Europa e alcune parti dell’Asia sono state colpite da una crisi…
Tutto quello che c’è da sapere per installare i pannelli solari in casa
I 4 principali vantaggi che si possono ottenere dall’installazione di un impianto fotovoltaico sono il risparmio sui costi dell’energia elettrica, l’aumento del valore dell’immobile, la riduzione dell’impatto ambientale e l’indipendenza energetica Negli anni, gli impianti fotovoltaici sono diventati il simbolo delle energie rinnovabili e della sostenibilità. Il fotovoltaico permette di ridurre le emissioni di CO2,…
Il ministro Pichetto: l’energia nucleare è fondamentale per lo sviluppo futuro dell’Italia
Il titolare del MASE è intervenuto al dibattito “Indipendenza energetica – il ruolo del nucleare”, all’interno della XXI edizione di “Italia Direzione Nord”, al Palazzo delle Stelline a Milano “Dopo avere sdoganato il tema del nucleare, adesso se ne parla in maniera più diffusa. Sta aumentando la consapevolezza di ciò quello che può rappresentare per…
Perché l’Europa dovrà convivere con prezzi del gas imprevedibili
Secondo analisti e meteorologi, i governi e i mercati dovrebbero essere tutt’altro che compiacenti con l’avvicinarsi dell’inverno, poiché permangono i rischi di mercati più restrittivi e di prezzi in rialzo I mercati e i governi europei del gas naturale sono molto più tranquilli all’inizio di questa stagione di riscaldamento invernale rispetto allo scorso anno, grazie…
Perché gli investimenti nei fondi ESG stanno crollando drasticamente?
Secondo dirigenti e analisti del settore, oltre al recente flop dei titoli ESG, anche gli alti tassi di interesse e i politici che puntano agli investimenti sostenibili hanno avuto un ruolo nelle decisioni degli investitori Gli investitori stanno ritirando denaro dai fondi sostenibili, mentre l’entusiasmo ESG degli ultimi anni sta svanendo, in un contesto di…
Missione COP28: le questioni chiave in gioco e gli indicatori di successo
Per il think tank Bruegel la COP28 probabilmente si concluderà con un risultato contrastante, che sarà celebrato da alcuni e denigrato da altri. Gli indicatori di successo dipenderanno in gran parte da impegni più ambiziosi e da azioni concrete per promuovere l’attuazione degli obiettivi La ventottesima Conferenza delle Parti della Convenzione quadro delle Nazioni Unite…
Nel 2023 l’Italia importerà dalla Russia solo il 4% del gas consumato
Secondo Matteo Villa, head of DataLab dell’ISPI, “la Russia ha sostituito Italia e Germania con nessuno, ed impiegherà un decennio a farlo. È anche vero, però, che i ricavi russi restano molto più alti dello sperato, ma grazie al petrolio, non al gas” “Quest’anno l’Italia importerà dalla Russia solo il 4% del gas consumato. Era…
Ecco come l’Europa cerca di mettersi al sicuro per l’inverno
La Commissione europea oggi ha lanciato il quarto round per gli acquisti congiunti di gas. Le aziende europee avranno tempo fino al 28 novembre per rispondere all’appello per l’aggregazione della domanda I Paesi europei stanno cercando di assicurarsi gli approvvigionamenti di energia in vista dell’inverno. La Commissione europea oggi ha lanciato la quarta possibilità per…
Commenti recenti